Valenza Orafa
Valenza città del nord-ovest d'Italia sita in provincia di Alessandria conta 20.400 abitanti e deve la sua notorietà al fatto di essere considerata una capitale internazionale della gioielleria.
Alcune significative considerazioni e cifre:...
Descrizione
Valenza città del nord-ovest d'Italia sita in provincia di Alessandria conta 20.400 abitanti e deve la sua notorietà al fatto di essere considerata una capitale internazionale della gioielleria.
Alcune significative considerazioni e cifre: oltre 1.500 imprese manifatturiere, di commercializzazione e di servizi nel settore orafo.
7.300 addetti nel comparto orafo, la maggior parte dei quali inseriti nell'attività produttività, fatto che permette a Valenza di essere il centro della Provincia di Alessandria con la percentuale più alta di addetti al settore produttivo; la maggioranza delle pietre preziose importate in Italia per produrre gioielli (stima oltre il 70%) giungono a Valenza; oltre il 65% della produzione è rivolta all'export verso oltre 150 Paesi del mondo, principalmente verso Stati Uniti, Giappone, Unione Europea, Medio Oriente.
La Regione Piemonte ha individuato Valenza come Distretto Industriale della Provincia di Alessandria caratterizzato dalla maggiore concentrazione di piccole imprese. Valenza è quindi area a forte specializzazione in virtù degli occupati manifatturieri, del livello di occupazione della piccola impresa e del numero delle piccole aziende.
All'interno del sistema Italia, che detiene una leadership nella produzione di gioielleria e oreficeria, Valenza costituisce lo straordinario polo produttivo della gioielleria di alto livello qualitativo dove la manualità fondato sulla originalità dell'ideazione, sulla manualità della lavorazione, sulla tradizione artigiana e, in molti casi, familiare.
Alcune significative considerazioni e cifre: oltre 1.500 imprese manifatturiere, di commercializzazione e di servizi nel settore orafo.
7.300 addetti nel comparto orafo, la maggior parte dei quali inseriti nell'attività produttività, fatto che permette a Valenza di essere il centro della Provincia di Alessandria con la percentuale più alta di addetti al settore produttivo; la maggioranza delle pietre preziose importate in Italia per produrre gioielli (stima oltre il 70%) giungono a Valenza; oltre il 65% della produzione è rivolta all'export verso oltre 150 Paesi del mondo, principalmente verso Stati Uniti, Giappone, Unione Europea, Medio Oriente.
La Regione Piemonte ha individuato Valenza come Distretto Industriale della Provincia di Alessandria caratterizzato dalla maggiore concentrazione di piccole imprese. Valenza è quindi area a forte specializzazione in virtù degli occupati manifatturieri, del livello di occupazione della piccola impresa e del numero delle piccole aziende.
All'interno del sistema Italia, che detiene una leadership nella produzione di gioielleria e oreficeria, Valenza costituisce lo straordinario polo produttivo della gioielleria di alto livello qualitativo dove la manualità fondato sulla originalità dell'ideazione, sulla manualità della lavorazione, sulla tradizione artigiana e, in molti casi, familiare.
Portale "Archivi orafi Valenza"
Il sito è frutto di un progetto promosso dal Comune di Valenza con il sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, e la collaborazione dell’Associazione “Amici del Museo di arte Orafa a Valenza”, del For.Al di Valenza, del Gruppo Aziende Orafe Confindustria Alessandria e della Camera di Commercio di Alessandria.