Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

L'Associazione Orafa Valenzana nasce nel 1945 per volontà di alcuni orafi che sentirono il bisogno di unirsi in un per fronteggiare il mercato dopo gli enormi sconvolgimenti della guerra.La nascita dell'AOV, che attualmente unisce circa 500 aziende, ha contribuito in modo determinante alla diffusione dell'immagine del prodotto valenzano e alla tutela degli interessi della categoria.

L'Associazione Orafa è guidata dal Presidente, eletto tra i gioiellieri dell'Associazione, e da un Consiglio di Amministrazione composto da 21 componenti. Per il periodo 2006/2008 il Presidente è Bruno Guarona.L'AOV inoltre ospita presso la propria sede la FEDERPIETRE, organismo che riunisce le più importanti aziende di commercializzazione delle pietre preziose operanti nel nostro Paese e collegate a livello internazionale.

Per andare incontro sempre meglio alle esigenze dei suoi associati, l'AOV ha costituito la FIN.OR.VAL. s.r.l., immobiliare incaricata di edificare il Palazzo Mostre sede delle rassegne "Valenza Gioielli". Il Palazzo Mostre è sorto nel 1980 su iniziativa e con i contributi esclusivi degli imprenditori orafi che nel 1993 hanno donato l'immobile al Comune di Valenza. Ugualmente quale società operativa dell'Associazione Orafa Valenzana nel 1989 è stata costituita l'AOV SERVICE s.r.l., società di servizi chiamata a svolgere le attività commerciali e promozionali.

Attraverso la finanziaria Fin.Or.Val. s.r.l., AOV è tra i promotori e i soci della nuova sede espositiva polifunzionale di Valenza affidata ad EXPO Piemonte s.p.a. con la partecipazione della Regione Piemonte, delle Fondazioni bancarie C.R. Alessandria, C.R. Torino, della Provincia di Alessandria, del Comune di Valenza, della Camera di Commercio di Alessandria, della Cassa di Risparmio di Alessandria S.p.a.: uno straordinario concorso di mezzi finanziari, competenze e potenzialità unito nell'idea di collegare il polo produttivo ad un polo commerciale.Nel 2005 l'Associazione Orafa Valenzana ha celebrato il 60° anno dalla sua fondazione, un traguardo importante per il distretto e per le aziende che in esso operano. Il 60° di Fondazione dell'AOV è stato sottolineato dalla presentazione e dall'avvio di due progetti voluti e promossi dall'Associazione: il nuovo Centro Espositivo Polifunzionale di Valenza-Expo Piemonte ed il progetto per la creazione di un Marchio di Origine e Qualità per il Gioiello di Valenza.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo C/o Confindustria Alessandria - Via Legnano, 34 - 15121 Alessandria AL

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri