Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio - S.U.A.P.
Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali
Competenze
L'ufficio è aperto al pubblico. L'accesso è consentito dall'ingresso di via Pellizzari (sotto i portici), nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza.
Forma associativa attualmente costituita con i Comuni di Bassignana, Castelletto Monferrato, Lu e Cuccaro Monferrato, Montecastello, Pecetto di Valenza, Quargnento, Rivarone e San Salvatore Monferrato, della quale il Comune di Valenza è Ente Capofila.
La disciplina di cui al D.P.R. 160/10, individua nello Sportello Unico per le Attività Produttive l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59.
Le modalità di presentazione sono esclusivamente in telematiche e, salvo diverse indicazioni dovute allo specifico procedimento, sono:
Si rammenta che la presentazione telematica comporta:
- il possesso di una P.E.C.
- la predisposizione di tutti i documenti in formato pdf/A
- la sottoscrizione di tutti gli allegati con firma digitale da parte di tutti i soggetti interessati; se il/i soggetto/i richiedente/i non è/sono in possesso di firma digitale è ammesso l'utilizzo della procura. Il modulo di procura si attiva in automatico durante la procedura di presentazione online sul portale; in alternativa è disponibile alla pagina CPORTAL/ModulisticaSUAP >> modulistica generica >> "8_Procura speciale.zip" (compilare a scelta uno solo dei 3 formati disponibili)
Resta comunque preferibile, salvo particolari esigenze, il contatto telefonico o via e-mail. Si ringrazia per la collaborazione.
Forma associativa attualmente costituita con i Comuni di Bassignana, Castelletto Monferrato, Lu e Cuccaro Monferrato, Montecastello, Pecetto di Valenza, Quargnento, Rivarone e San Salvatore Monferrato, della quale il Comune di Valenza è Ente Capofila.
La disciplina di cui al D.P.R. 160/10, individua nello Sportello Unico per le Attività Produttive l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59.
Le modalità di presentazione sono esclusivamente in telematiche e, salvo diverse indicazioni dovute allo specifico procedimento, sono:
- per i procedimenti per i quali è già attiva la procedura specifica: inserimento sul portale CPORTAL all'indirizzo https://www.valenza.cportal.it/
- per i procedimenti non ancora attivi: è possibile utilizzare (consigliato) la procedura generica “Avvio/variazione/cessazione attività economica non specificata in altre voci” presente sempre sul portale CPORTAL (a fondo pagina); solo per casi specifici concordati con l'ufficio, trasmissione via P.E.C. all'indirizzo suap@cert.comune.valenza.al.it
Si rammenta che la presentazione telematica comporta:
- il possesso di una P.E.C.
- la predisposizione di tutti i documenti in formato pdf/A
- la sottoscrizione di tutti gli allegati con firma digitale da parte di tutti i soggetti interessati; se il/i soggetto/i richiedente/i non è/sono in possesso di firma digitale è ammesso l'utilizzo della procura. Il modulo di procura si attiva in automatico durante la procedura di presentazione online sul portale; in alternativa è disponibile alla pagina CPORTAL/ModulisticaSUAP >> modulistica generica >> "8_Procura speciale.zip" (compilare a scelta uno solo dei 3 formati disponibili)
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | III Settore - Urbanistica, Cultura e giovani, servizi educativi, Sport, URP |
Responsabile | Arch. Paola Tardito |
Assessore di riferimento | Luca Angelo Rossi |
Referente | Ing. Roberta Leone |
Personale | Emilio Cornaglia Simona Guaraglia Anna Scalici |
Servizi offerti
Adempimenti Generici
Artigianato e Professioni
Autoriparatori
SUAP
Ambiente e Territorio
Distributori di Carburante
Autorizzazione Installazione ed Esercizio di Impianto
SUAP - Installazione ed esercizio impianti di distribuzione carburanti
Ambiente e Territorio
Ambiente e Territorio
Trasporti
Autoscuole
SUAP
Adempimenti Generici
Avvio Attività
SUAP - Avvio attività generico
Costruire / Ristrutturare Immobili
Agricoltori e produttori
Sede
Palazzo Pellizzari - via Pellizzari n. 2
Secondo Piano
Secondo Piano
Mappa
Indirizzo: Via Pellizzari, 2, 15048 Valenza AL, Italia
Contatti
Telefono |
R. Leone 0131.949370 E. Cornaglia 0131.949265 S. Guaraglia 0131.949276 A. Scalici 0131.949294 |
---|---|
Fax |
0131.949275 |
roberta.leone@comune.valenza.al.it e.cornaglia@comune.valenza.al.it s.guaraglia@comune.valenza.al.it a.scalici@comune.valenza.al.it |
|
PEC |
suap@cert.comune.valenza.al.it |
Web |
https://www.valenza.cportal.it/Sportello/starch-cportal/crea-pratica/suap (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 - 12.30 |
Martedì | 10.00 - 12.30 |
Mercoledì | 10.00 - 12.30 |
Giovedì | 10.00 - 12.30 |
Venerdì | 10.00 - 12.00 |
Ulteriori informazioni
E' preferibile concordare un appuntamento
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2025 16:08:25