A chi è rivolto

Cittadini, imprese, consulenti (tecnici, liberi professionisti ecc.)

Descrizione

Con il termine di Imprenditori agricoli, si intendono diverse figure professionali operanti in agricoltura; a questo proposito la normativa vigente individua i seguenti casi:

Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)
Imprenditore Agricolo non a titolo principale (cosiddetto “part-Time” - IANTP)
Imprenditore agricolo ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile (IA)

Il D.Lgs. 29 marzo 2004 n. 99 introduce la figura innovativa di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), estendendo tale qualifica anche alle società, e affida alle Regioni l’accertamento e la certificazione del possesso dei requisiti per accedere alle provvidenze previste dalla normativa statale in materia di agevolazioni fiscali e previdenziali.
Informazioni di dettaglio, modulistica, ecc. relativa agli IAP, sono disponibili al link regionale sotto riportato
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-alle-aziende/rilascio-della-qualifica-imprenditore-agricolo-professionale-iap


La presente scheda tratta le informazioni solo per:
Imprenditore Agricolo non a titolo principale (cosiddetto “part-Time” - IANTP)

Come fare

Occorre presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) il Modello di domanda in carta semplice corredato dagli allegati.

Requisiti per presentare domanda di riconoscimento per la qualifica di Imprenditore agricolo non a titolo principale (cosiddetto part-time) – IANTP
Il richiedente deve dedicare all’azienda agricola almeno il 25% del proprio tempo di lavoro
Il richiedente deve avere residenza e domicilio in azienda
L’azienda deve essere coltivata o condotta direttamente dal richiedente senza salariati fissi
L’azienda deve avere una ampiezza di almeno 104 giornate di lavoro convenzionali in un anno

Comune competente in caso di residenza in un Comune diverso da quello del Centro aziendale
Il riconoscimento della qualifica compete al Comune in cui ha sede il Centro aziendale.

Cosa serve

  • Modulo di domanda
  • Copia ultima dichiarazione dei redditi
  • Eventuale altra documentazione atta a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti (es. fatture di acquisto e di vendita, dichiarazione I.V.A., contratti di affitto terreni etc.)
  • Fotocopia di documento di identità del dichiarante (nel caso non sottoscriva digitalmente)

Cosa si ottiene

Certificato di riconoscimento della qualifica di Imprenditore agricolo non a titolo principale.

Benefici ai quali è possibile accedere con la qualifica di Imprenditore agricolo non a titolo principale (IANTP)

Ai sensi della Legge Regione Piemonte n. 56/77 e s.m.i. agli Imprenditori agricoli non a titolo principale, possono essere rilasciati i permessi di costruire abitazioni in area agricola.

Tempi e scadenze

Il certificato di riconoscimento della qualifica di Imprenditore agricolo non a titolo principale ha durata di un anno.

Costi

Deliberazione di G.C. n. 21 del 13/02/2013 - Rideterminazione importi diritti di segreteria per pratiche urbanistiche, edilizie ed ambientali

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

dgr_04452_040_22122016.pdf [.pdf 151,06 Kb - 13/06/2024]

Contatti

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio - S.U.A.P.

Palazzo Pellizzari - via Pellizzari n. 2
Secondo Piano - Valenza

R. Leone 0131.949370
E. Cornaglia 0131.949265
S. Guaraglia 0131.949276
A. Scalici 0131.949294

roberta.leone@comune.valenza.al.it
e.cornaglia@comune.valenza.al.it
s.guaraglia@comune.valenza.al.it
a.scalici@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2025 11:56:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet