A chi è rivolto

Cittadini, imprese, consulenti (tecnici, liberi professionisti ecc.)

Descrizione

Le scuole per l'educazione stradale, l'istruzione e la formazione dei conducenti sono denominate autoscuole (art. 123 del Codice della Strada).
L'avvio di autoscuole è soggetto a segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA) da presentare al S.U.A.P. territorialmente competente ai sensi del D.Lgs. 222/2016 (c.d. SCIA 2) - voce 98 e della D.G.R. 11 ottobre 2019, n. 15-375.

Chi può presentare l'istanza

L'avvio di queste attività è consentito a persone fisiche o giuridiche, società ed enti, in possesso dei requisiti indicati nel Codice della strada, in particolare la capacità finanziaria ed un'adeguata attrezzatura tecnica e didattica.

Ente competente

Le autoscuole sono soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle Province. Inoltre, alle Province sono state conferite le funzioni relative agli esami per il riconoscimento delle idoneità degli insegnanti di teoria e istruttori di guida delle autoscuole.

Requisiti delle AUTOSCUOLE

La Provincia verifica che le autoscuole autorizzate siano dotate di:
capacità finanziaria;
locali idonei;
arredamento didattico;
materiale per le lezioni teoriche;
materiale per le esercitazioni e gli esami di guida;
insegnanti di teoria abilitati;
istruttori di guida abilitati.

Come fare

Presentare
- S.C.I.A. per avvio attività di Autoscuola

Cosa serve

Modulistica apposita e relativi allegati

Cosa si ottiene

Trattasi di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, non presuppone l'emissione di alcun atto espresso

Tempi e scadenze

60 giorni (per la verifica e controllo rif. Art. 19 c. 3 della legge 241/90 s.m.i.)

Costi

Nessun costo per la pratica comunale

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio altri Enti.pdf [.pdf 118,88 Kb - 28/05/2024]

Contatti

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio - S.U.A.P.

Palazzo Pellizzari - via Pellizzari n. 2
Secondo Piano - Valenza

R. Leone 0131.949370
E. Cornaglia 0131.949265
S. Guaraglia 0131.949276
A. Scalici 0131.949294

roberta.leone@comune.valenza.al.it
e.cornaglia@comune.valenza.al.it
s.guaraglia@comune.valenza.al.it
a.scalici@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 11:45:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet