A chi è rivolto

Cittadini, imprese, consulenti (tecnici, liberi professionisti ecc.)

Descrizione

Per attività di autoriparatori si intendono tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore circolanti su strada, nonché l’installazione sugli stessi di impianti e componenti fissi.

L’esercizio di attività di autoriparatore è a sua volta distinto in attività di: meccatronica (che comprende le preesistenti attività di meccanica motoristica ed elettrauto), carrozzeria, gommista.

L’attivazione di una attività di questo tipo richiede la presentazione della SCIA al SUAP competente per territorio (se l’attività è svolta senza utilizzo di officina, cioè non esistono locali nei quali
l’autoriparatore esegue gli interventi, è prevista una SCIA priva delle parti relative ai locali, da utilizzare solo per questi casi).

Come fare

Presentare
- S.C.I.A. per avvio attività di Autoriparatore

Cosa serve

Modulistica apposita e relativi allegati

Con D.G.R. Piemonte D.G.R. 25 settembre 2017, n. 16-5652 è stata adottata la modulistica unificata e standardizzata approvata in sede di Conferenza Unificata con l'Accordo del 6 luglio 2017, integrata con gli specifici adeguamenti regionali

modulistica unificata all'indirizzo http://www.sistemapiemonte.it/suapbdcfo/main.jsp?gruppi=EndoTipo2®ione=1&comuni=AAA#G
>> Altre attività di servizi
      >> Manutenzione e riparazione di autoveicoli

Cosa si ottiene

Trattasi di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, non presuppone l'emissione di alcun atto espresso

Tempi e scadenze

60 giorni (per la verifica e controllo rif. Art. 19 c. 3 della legge 241/90 s.m.i.)

Costi

Nessun costo per la pratica comunale

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio altri Enti.pdf [.pdf 118,88 Kb - 23/05/2024]

Contatti

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio - S.U.A.P.

Palazzo Pellizzari - via Pellizzari n. 2
Secondo Piano - Valenza

R. Leone 0131.949370
E. Cornaglia 0131.949265
S. Guaraglia 0131.949276
A. Scalici 0131.949294

roberta.leone@comune.valenza.al.it
e.cornaglia@comune.valenza.al.it
s.guaraglia@comune.valenza.al.it
a.scalici@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 11:43:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet