Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
Rilascio concessione di occupazione del suolo pubblico temporanea (inferiore a un anno)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione temporanea del suolo pubblico (per un periodo inferiore ad un anno) in occasione di eventi e/o manifestazioni.
L'occupazione può essere di natura commerciale o non commerciale, iniziative di volontariato o di natura politica, ecc.
Non devono risultare, in capo all'istante, morosità nei confronti del Comune per debiti definitivi di carattere tributario ed extra tributario, ovvero la sussistenza di liti pendenti nei confronti del Comune di Valenza.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
- opere edilizie;
- trasloco e scarico merci;
- la collocazione di chioschi ed edicole;
- dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
- banchetti occasionali;
- attività promozionali;
- interventi sulla sede stradale;
- manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
Puoi presentare la richiesta online attraverso il pulsante “Accedi al servizio online”. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere alternativamente: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE).
Cosa si ottiene
A seguito dell'istanza si ottiene la prescritta concessione temporanea all'occupazione del suolo pubblico, fatto salvo il possesso di eventuali ulteriori titoli abilitativi.
Tempi e scadenze
Chiunque intenda occupare il suolo pubblico deve farne apposita domanda. In particolare, la domanda dovrà prevenire al Comune:
a. almeno entro 15 giorni per quelle giornaliere;
b. almeno 10 giorni prima in caso di occupazioni occasionali.
a. almeno entro 15 giorni per quelle giornaliere;
b. almeno 10 giorni prima in caso di occupazioni occasionali.
Il tempo massimo per la chiusura dell'istruttoria è di 30 giorni.
Costi
La presentazione dell'istanza è gratuita.
Per la concessione all'occupazione del suolo pubblico sono necessarie nr. 2 marche da bollo da € 16 (salvo i casi di esenzione di legge), € 0,52 per diritti comunali di segreteria (ovvero € 0,26, quando l'istante è esente da marche da bollo) e, salvo esenzioni, il pagamento del Canone di occupazione suolo pubblico.
Il canone è determinato considerando i parametri elencati nella richiesta di concessione di occupazione di suolo pubblico presentata a questo Comune, il periodo, le dimensioni, la tipologia, la finalità e la zona dell'occupazione mentre le tariffe applicate sono stabilite dalla Giunta Comunale con deliberazione n° 15 del 23/02/2023.
L’avviso di pagamento che verrà emesso utilizza le tariffe e i coefficienti aggiornati con la predetta deliberazione. Il versamento del Canone patrimoniale dovrà essere effettuato utilizzando i predisposti bollettini PagoPA, direttamente al Comune necessariamente prima e in tempo utile per il rilascio della Concessione.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio
Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2025 17:26:42
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)