A chi è rivolto

Cittadini, imprese, consulenti (tecnici, liberi professionisti ecc.)

Descrizione

L’attività professionale di tintolavanderia è un'attività d’impresa che esegue i trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.

Non è ammesso lo svolgimento dell’attività professionale di tintolavanderia in forma ambulante o di posteggio.

L'attività di lavanderia a secco è un attivita classificata insalubre, soggetta all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Le attività di lavanderia, tintoria, pulitura a secco possono offrire come servizio accessorio la raccolta e il recapito dei capi presso il domicilio del cliente. Ai sensi dell’art. 4 comma 3 della L. 84/2006 e s.m.i. tali servizi sono gestiti dal titolare, da un socio partecipante al lavoro, da un collaboratore familiare, da un dipendente o da un addetto delle medesime imprese, oppure, qualora siano svolti in forma itinerante, sono affidati ad altra impresa, anche di trasporto, in base a contratti di appalto.

Una lavanderia ad acqua self-service è uno spazio allestito con lavatrici professionali ed essiccatoi che possono essere utilizzati dalla clientela, acquistando gli appositi gettoni. Le lavanderie a gettone sono attività iscrivibili al Registro delle Imprese.

Con D.G.R. Piemonte D.G.R. 25 settembre 2017, n. 16-5652 è stata adottata la modulistica unificata e standardizzata approvata in sede di Conferenza Unificata con l'Accordo del 6 luglio 2017, integrata con gli specifici adeguamenti regionali

modulistica unificata all'indirizzo https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/artigianato/modulistica-unificata-standardizzata-materia-attivita-commerciali-assimilabili

Come fare

Presentare
- S.C.I.A. per avvio attività
- COMUNICAZIONE di cessazione dell'attività

Cosa serve

In caso di nuova apertura o trasferimento di sede dell'attività è necessario presentare una SCIA al Comune di riferimento. In caso di subingresso, modifica della ragione sociale, variazione del responsabile tecnico o cessazione definitiva dell'attività occorre presentare una COMUNICAZIONE.

Cosa si ottiene

Trattasi di Segnalazione Certificata di Inizio Attività o di Comunicazione, non presuppongono l'emissione di alcun atto espresso

Tempi e scadenze

La SCIA e la COMUNICAZIONE sono immediatamente efficaci.

L'efficacia della SCIA CONDIZIONATA è determinata dalla collegata autorizzazione in materia ambientale.

Costi

Nessun costo per la pratica comunale

Accedi al servizio

Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio altri Enti.pdf [.pdf 118,88 Kb - 03/06/2024]

Contatti

Ufficio Sportello Unico per le Attività Produttive - Commercio - S.U.A.P.

Palazzo Pellizzari - via Pellizzari n. 2
Secondo Piano - Valenza

R. Leone 0131.949370
E. Cornaglia 0131.949265
S. Guaraglia 0131.949276
A. Scalici 0131.949294

roberta.leone@comune.valenza.al.it
e.cornaglia@comune.valenza.al.it
s.guaraglia@comune.valenza.al.it
a.scalici@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2025 08:56:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet