La disciplina di cui al D.P.R. 160/10 e s.m.i., individua nello Sportello Unico per le Attività Produttive l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D. Lgs. 26 marzo 2010 n. 59 e prevede che lo S.U.A.P. operi esclusivamente in modalità telematica ricevendo in tal modo le domande, le dichiarazioni, le comunicazioni ed i relativi elaborati tecnici e provvedendo poi, sempre per via telematica, all'inoltro alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, le quali a loro volta adottano modalità telematiche di ricevimento e di trasmissione.
La presentazione deve avvenire in ogni caso in modalità telematica utilizzando il portale "CPORTAL" indicato all'indirizzo presente in questa pagina alla sezione Link, che prevede la compilazione on-line della modulistica unificata.