A chi è rivolto

tutti i proponenti pratiche espropriative.

Descrizione

Sono molteplici le opere pubbliche di competenza del Comune, e/o di altri enti o privati proponenti pratiche espropriative, come ad esempio strade, parcheggi, piste ciclabili, fognature, ecc.
Per realizzarle può essere necessario acquisire aree ed immobili di proprietà privata.
Il servizio si pone principalmente l’obiettivo di esaudire tutti gli adempimenti inerenti le procedure espropriative per pubblica utilità finalizzate alla acquisizione dei suoli privati necessari alla realizzazione delle opere pubbliche del Comune di Valenza, e tutti gli ulteriori adempimenti inerenti la quantificazione e la liquidazione delle indennità agli aventi diritto, etc. etc.

Come fare

Le procedure sono molteplici e si rimanda al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 327 (cd. Testo Unico dell’Espropriazione) e s.m.i.

Cosa serve

Le procedure sono molteplici e si rimanda al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 327 (cd. Testo Unico dell’Espropriazione) e s.m.i.

Cosa si ottiene

Le procedure sono molteplici e si rimanda al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 327 (cd. Testo Unico dell’Espropriazione) e s.m.i.

Tempi e scadenze

La procedura espropriativa ha sempre come presupposto, oltre al vincolo preordinato all'esproprio sul piano regolatore la dichiarazione di pubblica utilità: senza di essa non è possibile l'avvio della procedura stessa. La tempistica comunque varia a seconda di quando viene dichiarata la pubblica utilità e a seconda del tipo di procedura prescelto (ordinaria o accelerata).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI_espropri.docx [.docx 9,96 Kb - 21/06/2024]

Contatti

Ufficio Pianificazione - Edilizia Pubblica - Espropri

Palazzo Pellizzari - Via Pellizzari, 2
interno cortile - Piano terra - Valenza

Arch. Greta Bosio 0131 949261

g.bosio@comune.valenza.al.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 13:01:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet