Impianti radioelettrici
SUAP - Impianti TLC
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Gestori di telefonia, di reti radiomobili di comunicazione elettronica (pubbliche o private) e relativi consulenti/progettisti, titolari di licenze ministeriali per telecomunicazioni
Descrizione
Presentazione Autorizzazioni - S.C.I.A. - Comunicazioni necessarie per poter installare e/o attivare gli impianti di teleradiocomunicazioni (infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici), nonchè realizzazione opere civili, scavi e occupazione di suolo pubblico, ai sensi del D.Lgs. n. 259/2003 e s.m.i. e della L.R. Piemonte n. 19/04 e s.m.i. e successivi provvedimenti attuativi
Come fare
Le istanze di autorizzazione, SCIA, comunicazione, autocertificazione, previste dalle norme vigenti dovranno seguire la procedura di presentazione telematica tramite il portale CPORTAL, all'indirizzo https://www.valenza.cportal.it/Sportello/starch-cportal/crea-pratica/suap
L'autorizzazione all'installazione delle reti pubbliche di comunicazione elettronica comprende la valutazione di compatibilità delle relative opere infrastrutturali con la disciplina urbanistica ed edilizia e costituisce titolo unico per la loro installazione
Cosa serve
Documentazione specifica in relazione al tipo di intervento
Modulistica nazionale di cui agli allegati al D.Lgs. 259/2003 e s.m.i.
Modulistica approvata dalla Regione Piemonte ci cui alla D.D. 23 settembre 2021, n. 597
Elenchi e modulistica disponibili sul portale telematico comunale CPORTAL all'indirizzo
https://www.valenza.cportal.it/Sportello/starch-cportal/crea-pratica/suapElenchi e modulistica disponibili sul portale telematico comunale CPORTAL all'indirizzo
>> Attività produttive >> Impianti per teleradiocomunicazioni
Cosa si ottiene
Titolarità alla realizzazione, installazione, modifica di infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici
Tempi e scadenze
TITOLO V - PARTE II - TITOLO I - CAPO I del D.Lgs. 259/2003 e s.m.i.
L.R. Piemonte n. 19/2004 e relativi provvedimenti attuativi
Costi
Non è previsto alcun costo per la pratica SUAP
Versamento diritti ARPA, qualora dovuto, ai sensi art. 54 D.Lgs. 259/2003 e s.m.i.
Accedi al servizio
Portale presentazione telematica pratiche SUAP - accesso libero per la sola consultazione - accesso con SPID / CIE / CNS per la presentazione
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Istanze
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2025 10:19:50
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)