Autorizzazione scarico Acque Reflue industriali
SUAP
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Cittadini, imprese, consulenti (tecnici, liberi professionisti ecc.)
Descrizione
Scarico di acque reflue provenienti da insediamenti produttivi industriali in pubblica fognatura nel territorio di Valenza e dei Comuni associati (Bassignana, Castelletto Monferrato, Lu e Cuccaro Monferrato, Montecastello, Pecetto di Valenza, Quargnento, Rivarone e San Salvatore Monferrato)
- di tipo industriale: il procedimento rientra nell'A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi del D.P.R. 59/2013, con valutazione da parte dell'Ente gestore della pubblica fognatura
- di tipo assimilabile a domestico: l'attivazione va notificata all'Ente gestore della pubblica fognatura
L'istanza deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale.
- di tipo industriale: il procedimento rientra nell'A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi del D.P.R. 59/2013, con valutazione da parte dell'Ente gestore della pubblica fognatura
- di tipo assimilabile a domestico: l'attivazione va notificata all'Ente gestore della pubblica fognatura
L'istanza deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale.
Come fare
Presentare
- Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale AUA
- Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale AUA
Cosa serve
Modulistica apposita e relativi allegati
Cosa si ottiene
L’Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi dell’ Art. 2 D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 viene emessa, previa istruttoria tecnica degli enti competenti, dalla Provincia di Alessandria e successivamente rilasciata e notificata dal SUAP. La durata del provvedimento è di 15 anni a decorrere dalla data di rilascio.
Tempi e scadenze
Il D.P.R. n. 59/2013 prevede termini diversificati per la conclusione del procedimento per il rilascio dell’AUA.
In particolare:
- quando l’AUA sostituisce titoli ambientali per i quali la conclusione del procedimento è inferiore o pari a 90 giorni, l’Autorità competente adotta il provvedimento finale entro 90 giorni e lo trasmette al SUAP, che rilascia il titolo (art. 4, comma 4 del Regolamento);
- allorquando l’AUA sostituisce i titoli ambientali per i quali la conclusione del procedimento è superiore a 90 giorni, il SUAP indice entro 30 giorni la Conferenza dei servizi. L’Autorità competente adotta l’AUA entro 120 giorni dal ricevimento della domanda, fatte salve eventuali integrazioni (in tale ultimo caso, il termine per l’adozione dell’AUA sale a 150 giorni (art. 4, comma 5 del Regolamento);
- qualora sia necessario acquisire esclusivamente l’autorizzazione unica ambientale, il SUAP trasmette la relativa documentazione all’Autorità competente che, ove previsto, convoca la Conferenza dei servizi. L’Autorità competente adotta il provvedimento e lo trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo (art. 4, comma 7).
In particolare:
- quando l’AUA sostituisce titoli ambientali per i quali la conclusione del procedimento è inferiore o pari a 90 giorni, l’Autorità competente adotta il provvedimento finale entro 90 giorni e lo trasmette al SUAP, che rilascia il titolo (art. 4, comma 4 del Regolamento);
- allorquando l’AUA sostituisce i titoli ambientali per i quali la conclusione del procedimento è superiore a 90 giorni, il SUAP indice entro 30 giorni la Conferenza dei servizi. L’Autorità competente adotta l’AUA entro 120 giorni dal ricevimento della domanda, fatte salve eventuali integrazioni (in tale ultimo caso, il termine per l’adozione dell’AUA sale a 150 giorni (art. 4, comma 5 del Regolamento);
- qualora sia necessario acquisire esclusivamente l’autorizzazione unica ambientale, il SUAP trasmette la relativa documentazione all’Autorità competente che, ove previsto, convoca la Conferenza dei servizi. L’Autorità competente adotta il provvedimento e lo trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo (art. 4, comma 7).
Costi
Diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti (se richiesti)
Costi per rilascio del provvedimento da parte del SUAP:
- n. 1 marca da bollo da € 16,00
- pagamento dei diritti di segreteria pari a 0,52 €
Costi per rilascio del provvedimento da parte del SUAP:
- n. 1 marca da bollo da € 16,00
- pagamento dei diritti di segreteria pari a 0,52 €
Accedi al servizio
Portale regionale presentazione telematica istanze AUA - accesso con SPID / CIE / CNS
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 11:44:27
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)