"VALENZA APRE: ANDIAMO A COMINCIARE" Letture dei brani selezionati dei due concorsi letterari banditi dalla Biblioteca Civica di Valenza

17 novembre 2017  Evento passato
VALENZA APRE: ANDIAMO A COMINCIARE” LETTURA DEI RACCONTI SELEZIONATI Venerdì 17 Novembre alle ore 21.15 al Centro Comunale di Cultura di Valenza, avrà luogo la presentazione degli elaborati (racconti, fotografie, video) selezionati fra quelli...

Descrizione

VALENZA APRE: ANDIAMO A COMINCIARE” LETTURA DEI RACCONTI SELEZIONATI

Venerdì 17 Novembre alle ore 21.15 al Centro Comunale di Cultura di Valenza, avrà luogo la presentazione degli elaborati (racconti, fotografie, video) selezionati fra quelli pervenuti dei due concorsi letterari indetti dalla Biblioteca Civica di Valenza: “Andiamo a cominciare”, e “Valenza apre”.

Il primo richiedeva un elaborato in forma di racconto, poesia o graphic novel con alcuni vincoli: che fossero preceduti da un incipit tratto da un testo noto e che contenessero, almeno come citazione, la Biblioteca Civica di Valenza.

I partecipanti sono stati 20. La giuria (composta dal Direttore de “Il Piccolo” Roberto Gilardengo, dal giornalista Massimo Brusasco, dall’Assessore alla Cultura Costanza Zavanone e dal Direttore della Biblioteca Riccardo Massola), ha esaminato (senza conoscere i nominativi dei partecipanti) i circa 40 testi pervenuti e ha stilato una classifica, sommando tutti i voti espressi separatamente da ciascun giurato.

La prima classificata è risultata Luciana Taverna (con “A quei tempi era sempre festa”), seconda Paola Marchelli (con “Pennac”), terzo Sergio Passalacqua (con “Una risata vi seppellirà”).

Sono stati segnalati anche: Silvano Cappelletti (Era una notte buia e tempestosa”), Gianni Pasino (“A spas per la cuntrà”), Elsa Porta (“D’amore e ombra”) e Sara Merlo (“Silenzi”)

Il secondo concorso, rivolto a giovani dai 14 ai 30 anni, richiedeva un racconto, una poesia oppure un video o delle fotografie con l’obiettivo di raccontare creativamente il territorio ed esaltarne le peculiarità.

Si sono segnalati: Gabriele Curato, Jessica Cazzola, Matilde Milanese, Paride Fusaro, Chiara Manasia, Marta De Bonis e Rebecca Bellotti,

Grazie al contributo di alcune Ditte Orafe Valenzane (Duel, Giorgio Visconti s.r.l., Golden Shapes s.r.l., Gioj, Oro Trend, Arca 73, Studio Pittatore) ai 7 ragazzi e ai 3 vincitori del concorso letterario è stato regalato un abbonamento alla stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Sociale di Valenza

Durante la serata, una selezione dei componimenti pervenuti (intervallata dalle note della chitarra di Antonino Salamone, chitarrista e compositore) verrà interpretata dall’Associazione Amori in Corso.

L’ingresso è libero.

Indirizzo

Via Roma, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,4''N 8°38'43,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2017 16:30:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet