Descrizione
Giovedì 11 Maggio alle ore 21.15 presso il Centro Comunale di Cultura in P.zza XXXI Martiri a Valenza, avrà luogo un incontro dal titolo “Una vita pienamente umana: medici e pazienti di fronte a questioni di bioetica" con il Prof. Carlo Pasetti.
E’ giusto “ voler prolungare il più a lungo possibile una vita che non è più pienamente umana e che va naturalmente verso il proprio epilogo?”
Questa la domanda che si pone Paolo VI nella lettera indirizzata ai medici cattolici nel 1970. E da questa, al di là di problematiche di fede, trae spunto il titolo della serata dedicata a questioni di bioetica.
Ne parlerà il prof. Carlo Pasetti, autorevole esperto in materia.
Nato a Valenza,maturità classica al liceo Plana di Alessandria, Carlo Pasetti, neurologo,è direttore scientifico del Centro Europeo di Bioetica e Qualità della vita Unesco, Chair in Bioethics, Italian Unit.
L’assessorato alla cultura propone ora, con lui, un’occasione di riflessione approfondita su un argomento oggetto di intense discussioni negli ultimi anni,anche scomposte e strumentali, ed in coincidenza con fatti recenti, compreso il complesso percorso di un disegno di legge in proposito.
E’ indubbiamente un tema difficile, quello del fine vita, ma al quale non si può sfuggire, come sa bene chiunque abbia vissuto l’esperienza del dolore. Il dialogo con uno studioso, come il prof. Carlo Pasetti, che da molti anni dedica alle questioni di bioetica la propria attività di ricerca scientifica, pare il miglior contributo.
L’ingresso è libero
E’ giusto “ voler prolungare il più a lungo possibile una vita che non è più pienamente umana e che va naturalmente verso il proprio epilogo?”
Questa la domanda che si pone Paolo VI nella lettera indirizzata ai medici cattolici nel 1970. E da questa, al di là di problematiche di fede, trae spunto il titolo della serata dedicata a questioni di bioetica.
Ne parlerà il prof. Carlo Pasetti, autorevole esperto in materia.
Nato a Valenza,maturità classica al liceo Plana di Alessandria, Carlo Pasetti, neurologo,è direttore scientifico del Centro Europeo di Bioetica e Qualità della vita Unesco, Chair in Bioethics, Italian Unit.
L’assessorato alla cultura propone ora, con lui, un’occasione di riflessione approfondita su un argomento oggetto di intense discussioni negli ultimi anni,anche scomposte e strumentali, ed in coincidenza con fatti recenti, compreso il complesso percorso di un disegno di legge in proposito.
E’ indubbiamente un tema difficile, quello del fine vita, ma al quale non si può sfuggire, come sa bene chiunque abbia vissuto l’esperienza del dolore. Il dialogo con uno studioso, come il prof. Carlo Pasetti, che da molti anni dedica alle questioni di bioetica la propria attività di ricerca scientifica, pare il miglior contributo.
L’ingresso è libero
Indirizzo
Via Roma, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,3''N 8°38'43,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
CENTRO COMUNALE DI CULTURA
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
cultura@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131/949287 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2017 11:52:35