Descrizione
Teatro di Valenza ore 16.30
Il mondo degli insetti ed aracnidi ci affascina, ci repelle, ci infastidisce, certamente spesso ci condiziona.
Sempre più persone, giovani e meno, si (ri)avvicinano alla terra, coltivano un orto, un balcone, un piccolo giardino ma devono fare i conti con gli insetti: quelli che volano, quelli che strisciano, quelli che depositano le uova nelle piante…
Tre fratelli sono stati messi a zappare, seminare e, chissà mai, raccogliere i frutti del loro lavoro ma… come faranno con le libellule, le coccinelle, le formiche, i coleotteri, i ragni e tutte le altre migliaia di specie che sembrano prediligere il loro balcone?
Sarà attraverso il gioco e la curiosità di voler comprendere la loro natura, di provare ad imitarli, che i tre riusciranno a convivere con queste creature meravigliose e tenaci.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso il gioco del travestimento che gli attori fanno utilizzando semplici attrezzi da giardino, in questo modo riusciranno ad accennare con ironia ad aspetti particolari della vita degli insetti, pur mantenendo la leggerezza del divertimento teatrale e l’equilibrio tra i tre personaggi, due sorelle “sapientine” fraternamente coalizzate contro il maschietto.
I tre protagonisti offriranno al pubblico lo spunto per riflettere sul necessario rispetto ed equilibrio che ciascuno deve al Pianeta, anche in relazione ai piccolissimi abitanti della terra, dell’acqua e dell’aria e, non dimentichiamolo… questi piccoli animali potrebbero diventare il nostro futuro commestibile… (o no?)
ingresso 5€ / dal quarto componente della stessa famiglia 3€
merenda compresa
Il mondo degli insetti ed aracnidi ci affascina, ci repelle, ci infastidisce, certamente spesso ci condiziona.
Sempre più persone, giovani e meno, si (ri)avvicinano alla terra, coltivano un orto, un balcone, un piccolo giardino ma devono fare i conti con gli insetti: quelli che volano, quelli che strisciano, quelli che depositano le uova nelle piante…
Tre fratelli sono stati messi a zappare, seminare e, chissà mai, raccogliere i frutti del loro lavoro ma… come faranno con le libellule, le coccinelle, le formiche, i coleotteri, i ragni e tutte le altre migliaia di specie che sembrano prediligere il loro balcone?
Sarà attraverso il gioco e la curiosità di voler comprendere la loro natura, di provare ad imitarli, che i tre riusciranno a convivere con queste creature meravigliose e tenaci.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso il gioco del travestimento che gli attori fanno utilizzando semplici attrezzi da giardino, in questo modo riusciranno ad accennare con ironia ad aspetti particolari della vita degli insetti, pur mantenendo la leggerezza del divertimento teatrale e l’equilibrio tra i tre personaggi, due sorelle “sapientine” fraternamente coalizzate contro il maschietto.
I tre protagonisti offriranno al pubblico lo spunto per riflettere sul necessario rispetto ed equilibrio che ciascuno deve al Pianeta, anche in relazione ai piccolissimi abitanti della terra, dell’acqua e dell’aria e, non dimentichiamolo… questi piccoli animali potrebbero diventare il nostro futuro commestibile… (o no?)
ingresso 5€ / dal quarto componente della stessa famiglia 3€
merenda compresa
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'47''N 8°38'40,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2019 16:43:13