TEATRO FAMIGLIE: "PINOCCHIO"

20 gennaio 2018  Evento passato
Produzione FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Onlus Chi di noi non conosce la storia di Pinocchio? Il burattino ribelle, simpatico, impertinente e ingenuo che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare una persona vera. Lo...

Descrizione

Produzione FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Onlus

Chi di noi non conosce la storia di Pinocchio? Il burattino ribelle, simpatico, impertinente e ingenuo che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare una persona vera.

Lo spettacolo accompagna lo spettatore tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi. Accanto a quelli più noti che tutti si aspettano di vedere, ne abbiamo affiancati altri meno noti, in cui il nostro protagonista si troverà a vivere un mondo che per lui è tutto da scoprire e da interpretare.

Pinocchio è accusato di dire le bugie, ma intorno a lui molti mentono e non è facile districarsi in un universo così complesso, ingannevole e pericoloso. Certo, anche il nostro protagonista mente. E sinceramente... C'è qualcuno di noi che non l’abbia mai fatto? Nell'atto di mentire il suo corpo di trasforma mutando magicamente.

Lo spettacolo si svolge all'interno di una scatola magica da cui fuoriescono personaggi, oggetti, stoffe colorate e musiche che rappresentano il mondo del nostro protagonista.

Siamo stati affascinati dalla meraviglia delle immagini in cui Emanuele Luzzati ha inserito il suo Pinocchio e anche noi ci siamo permessi di ispirarci liberamente a questo mondo contaminandolo di “elementi materici” come ruote di biciclette, carriole, scheletri di ombrelli, tubi e altri oggetti riciclati che trovano nuova vita creando gli elementi scenografici e i luoghi della storia.

Il nostro Pinocchio non è proprio un bambino, è un ragazzo che crede di sapere come va il mondo, ma si ritrova a non saperlo affrontare, ad essere continuamente indotto a capire cosa è vero e cosa è falso, cosa è giusto e cosa è sbagliato.

Gli attori, attraverso un gioco di continua trasformazione dei personaggi, propongono una storia dinamica e divertente, benché non manchino tuttavia spunti di riflessione talvolta malinconici.

La messa in scena mette in luce un’allegoria della società moderna, il contrasto tra rispettabilità e istinto, fame e benessere, rispetto e profitto evidenziando la complessità del mondo infantile, ma contemporaneamente anche quella del mondo adulto che non sempre ascolta, rispetta e guarda davvero.

Pinocchio non è solo una storia per bambini, perché Pinocchio è ognuno di noi. È un esempio di come l’individuo adulto diventi tale attraverso un cammino di continua trasformazione.

Bentornato Pinocchio!!!
Fascia d’età dai 5 anni

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'47''N 8°38'40,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2018 10:51:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet