TASTE GALLERY: L'ARTE DI RAPPRESENTARE IL CIBO

Dal 6 al 27 ottobre 2018  Evento passato
TASTE GALLERY: l’arte di rappresentare il cibo Centro Comunale di Cultura, piazza XXXI martiri, 1 Valenza (AL) 6-27 ottobre 2018 Inaugurazione sabato 6 ottobre 2018 ore 18.00 Il 2018 è stato proclamato Anno del cibo italiano dal Ministero dei...

Descrizione

TASTE GALLERY:
l’arte di rappresentare il cibo
Centro Comunale di Cultura, piazza XXXI martiri, 1 Valenza (AL)
6-27 ottobre 2018

Inaugurazione sabato 6 ottobre 2018 ore 18.00

Il 2018 è stato proclamato Anno del cibo italiano dal Ministero dei beni culturali e dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.

L’intreccio tra arte, cibo e paesaggio caratterizza uno degli aspetti culturali più attrattivi e cruciali del nostro Paese tanto da essere messo al centro di una campagna social incentrata su alimenti e piatti d’autore.

Proprio l’arte è stata la prima a riconoscere la valenza culturale del cibo, il suo valore simbolico, sociale ed estetico: dagli affreschi pompeiani, in cui il cibo dei banchetti diventava il modo di esibire la propria ricchezza e status sociale, passando per l’arte barocca, alla Pop Art che con Andy Warhol trasforma il cibo in icona perdendo così l’idea di freschezza, di “natura” e diventando idealmente concepibile solo se impacchettato, confezionato e disposto in grande quantità sui banchi dei supermarket.

Nella contemporaneità più recente non solo il cibo ma anche l’atto del mangiare diventano oggetto di performance artistica.

La mostra promossa dal Centro Comunale di Cultura, con il patrocinio della Provincia di Alessandria, intende inserirsi nell’Anno del cibo italiano proponendo un ricco banchetto per gli occhi fatto attraverso una selezione di opere d’arte contemporanea, di fotografia e di design che hanno proprio nel cibo il loro soggetto privilegiato.

Tra le opere in mostra una selezione di dipinti della collezione d’arte del Centro Comunale di Cultura cui si aggiungeranno opere di artisti e designer contemporanei.

Tra gli artisti in mostra: Gian Piero Accatino, Enrica Borghi, Ezio Campese, Anne Conway, Antonio De Luca, Mario Fallini, Maurizio Galimberti, Aldo Mondino, Ugo Nespolo, Laura Rivalta, Roberto Sella, Danilo Seregni.

Per l’occasione saranno anche esposti oggetti di design pensati e creati per rendere più bello l’atto del cucinare e del mangiare. Posate, caffettiere, tazzine e oggetti per la tavola ideati per essere arte da usare. Saranno esposti oggetti iconici del design made in Italy progettati da Livio, Achille & Pier Giacomo Castiglioni, Giorgina Castiglioni, Aldo Rossi e alcune serie di tazzine della Illy Art Collection.

Attraverso la pagina ufficiale di facebook Arte a Valenza e di Instagram arte_a_valenza la mostra parteciperà alla campagna social promossa dal Ministero dei beni culturali pubblicando le immagini delle opere esposte con #AnnoDelCiboItaliano.

La mostra inaugurerà sabato 6 ottobre 2018 alle ore 18.00 e sarà visitabile fino a sabato 27 ottobre 2018.


Orari di apertura del Centro Comunale di Cultura:
lunedì, martedì e giovedì: 9.00-12.30/14.30-18.00
mercoledì: 9.00-19.00
venerdì: 9.00-12.30
sabato: 9.00-12.00

info:
email cultura@comune.valenza.al.it
tel. 0131-949286 / 0131-949287
fb: Arte a Valenza
Instagram: arte_a_valenza


Indirizzo

Piazza 31 Martiri, 5, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Piazza 31 Martiri, 5, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,7''N 8°38'44,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2018 09:55:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet