TAPPA A VALENZA DEL "VENTO BICI TOUR"

9 giugno 2017  Evento passato
Valenza sarà ancora sede di tappa lungo il percorso della quinta edizione, organizzata dal Politecnico di Milano, del “VENTO BICI TOUR”, da Venezia a Torino lungo la ciclovia denominata VENTO, la più lunga dorsale cicloturistica d’Italia. Dal...

Descrizione

Valenza sarà ancora sede di tappa lungo il percorso della quinta edizione, organizzata dal Politecnico di Milano, del “VENTO BICI TOUR”, da Venezia a Torino lungo la ciclovia denominata VENTO, la più lunga dorsale cicloturistica d’Italia.

Dal 2016 VENTO è nel Sistema nazionale delle ciclovie turistiche voluto dal Ministero delle Infrastrutture (MIT) e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e il Politecnico di Milano assieme a Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto e Infrastrutture lombarde (ILSPA) sta lavorando alla progettazione di VENTO.

Valenza, per la sua posizione geografica e per il suo storico rapporto
privilegiato col Po, è quindi un luogo particolarmente indicato ed importante, sull’asse della ciclovia ed all’interno di un territorio che si sta sempre più attrezzando per il cicloturismo e le attività che si possono mettere in atto per accogliere tutti coloro che scelgono questa tipologia di viaggio e modalità di trasporto.

I partecipanti al VENTO BICI TOUR, arriveranno a Valenza, in Piazza XXXI Martiri verso le ore 20,00 e l’Amministrazione comunale – Assessorato al Commercio e Turismo, ha organizzato una serata di accoglienza ai cicloturisti che potranno degustare a Palazzo Valentino prodotti di presidi Slowfood ed altre eccellenze enogastronomiche delle terre monferrine ma anche di intrattenimento per tutta la cittadinanza e gli appassionati delle due ruote.

Dalle ore 18,00 in Piazza XXXI Martiri sarà infatti allestito un “Mercato delle terre monferrine”, organizzato da Slowfood e Coldiretti Alessandria: un appuntamento dedicato alle specialità del territorio, prodotti a km zero, presentati da produttori di qualità.

La musica proposta dal dj set di Gildo Brighenti farà da colonna sonora alla manifestazione ed alle ore 21,00 si potrà assistere al concerto del gruppo “I Cantastorie” che proporranno le più belle canzoni dei cantautori italiani degli anni 70/80/90, accompagnandoci in un lungo viaggio nella canzone d’autore.

I partecipanti si ritroveranno sabato 10 giugno, alle ore 9,00 nei giardini "Aldo Moro" per la partenza della tappa che li condurrà prima a Casale Monferrato e poi a Trino (VC).

L’evento è organizzato in collaborazione col Parco fluviale del Po, lo Slowfood, la Coldiretti, la Pro Loco di Valenza.

Per informazioni: U.R.P. tel. 0131 945246 - urp@comune.valenza.al.it

Indirizzo

Via Roma, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,3''N 8°38'43,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2017 12:49:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet