Descrizione
Valenza sarà ancora sede di tappa lungo il percorso della quinta edizione, organizzata dal Politecnico di Milano, del “VENTO BICI TOUR”, da Venezia a Torino lungo la ciclovia denominata VENTO, la più lunga dorsale cicloturistica d’Italia.
Dal 2016 VENTO è nel Sistema nazionale delle ciclovie turistiche voluto dal Ministero delle Infrastrutture (MIT) e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e il Politecnico di Milano assieme a Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto e Infrastrutture lombarde (ILSPA) sta lavorando alla progettazione di VENTO.
Valenza, per la sua posizione geografica e per il suo storico rapporto
privilegiato col Po, è quindi un luogo particolarmente indicato ed importante, sull’asse della ciclovia ed all’interno di un territorio che si sta sempre più attrezzando per il cicloturismo e le attività che si possono mettere in atto per accogliere tutti coloro che scelgono questa tipologia di viaggio e modalità di trasporto.
I partecipanti al VENTO BICI TOUR, arriveranno a Valenza, in Piazza XXXI Martiri verso le ore 20,00 e l’Amministrazione comunale – Assessorato al Commercio e Turismo, ha organizzato una serata di accoglienza ai cicloturisti che potranno degustare a Palazzo Valentino prodotti di presidi Slowfood ed altre eccellenze enogastronomiche delle terre monferrine ma anche di intrattenimento per tutta la cittadinanza e gli appassionati delle due ruote.
Dalle ore 18,00 in Piazza XXXI Martiri sarà infatti allestito un “Mercato delle terre monferrine”, organizzato da Slowfood e Coldiretti Alessandria: un appuntamento dedicato alle specialità del territorio, prodotti a km zero, presentati da produttori di qualità.
La musica proposta dal dj set di Gildo Brighenti farà da colonna sonora alla manifestazione ed alle ore 21,00 si potrà assistere al concerto del gruppo “I Cantastorie” che proporranno le più belle canzoni dei cantautori italiani degli anni 70/80/90, accompagnandoci in un lungo viaggio nella canzone d’autore.
I partecipanti si ritroveranno sabato 10 giugno, alle ore 9,00 nei giardini "Aldo Moro" per la partenza della tappa che li condurrà prima a Casale Monferrato e poi a Trino (VC).
L’evento è organizzato in collaborazione col Parco fluviale del Po, lo Slowfood, la Coldiretti, la Pro Loco di Valenza.
Per informazioni: U.R.P. tel. 0131 945246 - urp@comune.valenza.al.it
Dal 2016 VENTO è nel Sistema nazionale delle ciclovie turistiche voluto dal Ministero delle Infrastrutture (MIT) e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e il Politecnico di Milano assieme a Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto e Infrastrutture lombarde (ILSPA) sta lavorando alla progettazione di VENTO.
Valenza, per la sua posizione geografica e per il suo storico rapporto
privilegiato col Po, è quindi un luogo particolarmente indicato ed importante, sull’asse della ciclovia ed all’interno di un territorio che si sta sempre più attrezzando per il cicloturismo e le attività che si possono mettere in atto per accogliere tutti coloro che scelgono questa tipologia di viaggio e modalità di trasporto.
I partecipanti al VENTO BICI TOUR, arriveranno a Valenza, in Piazza XXXI Martiri verso le ore 20,00 e l’Amministrazione comunale – Assessorato al Commercio e Turismo, ha organizzato una serata di accoglienza ai cicloturisti che potranno degustare a Palazzo Valentino prodotti di presidi Slowfood ed altre eccellenze enogastronomiche delle terre monferrine ma anche di intrattenimento per tutta la cittadinanza e gli appassionati delle due ruote.
Dalle ore 18,00 in Piazza XXXI Martiri sarà infatti allestito un “Mercato delle terre monferrine”, organizzato da Slowfood e Coldiretti Alessandria: un appuntamento dedicato alle specialità del territorio, prodotti a km zero, presentati da produttori di qualità.
La musica proposta dal dj set di Gildo Brighenti farà da colonna sonora alla manifestazione ed alle ore 21,00 si potrà assistere al concerto del gruppo “I Cantastorie” che proporranno le più belle canzoni dei cantautori italiani degli anni 70/80/90, accompagnandoci in un lungo viaggio nella canzone d’autore.
I partecipanti si ritroveranno sabato 10 giugno, alle ore 9,00 nei giardini "Aldo Moro" per la partenza della tappa che li condurrà prima a Casale Monferrato e poi a Trino (VC).
L’evento è organizzato in collaborazione col Parco fluviale del Po, lo Slowfood, la Coldiretti, la Pro Loco di Valenza.
Per informazioni: U.R.P. tel. 0131 945246 - urp@comune.valenza.al.it
Indirizzo
Via Roma, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,3''N 8°38'43,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2017 12:49:13