Descrizione
TEATRO SOCIALE DI VALENZA ORE 21.00
La famosa tragedia shakespeariana offre lo spunto per riportarci ai tempi, ai modi e alle atmosfere della Commedia dell’Arte. Dove a farla da padrone è l’arte della recitazione, dell’improvvisazione, della capacità di cogliere gli umori del pubblico per assecondarlo e stupirlo in un percorso esilarante pieno di colpi di scena.
Gli attori di Stivalaccio Teatro rileggono il classico shakespeariano con stile irriverente e scanzonato, coinvolgendo il pubblico in un divertente mix di trame, dialetti, improvvisazioni, duelli e pantomime. Una macchina comica che sa rendere contemporanea una tradizione senza tempo.
I tre attori sono acrobati dell'interpretazione, fluttuando leggeri e sicuri dentro e fuori i mille personaggi richiesti dalla storia, in un caleidoscopico stratificarsi di dialetti, maschere e situazioni, su e giù dal palco. Marco Zoppello è un ciarlatano adrenalinico, ordito forte sul quale i due compagni lavorano di caratterizzazione. Michele Mori è un imbonitore ingenuo e tenerissimo, Romeo dall'accento toscano ed esilarante frate Lorenzo in versione napoletana e maneggiona. Anna De Franceschi è panna montata al peperoncino, fine trasformista della voce e della gestualità, Veronica dalla scorza dura, Giulietta un po' “rimba” e Balia romagnola amante del gossip. Applausi scroscianti garantiti. Consigliato? Di più.
con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello
Scenografia Alberto Nonnato
soggetto originale e regia Marco Zoppello
Ingresso 12€
info e prenotazioni: 0131.920154 - biglietteria@valenzateatro.it
www.valenzateatro.it
La famosa tragedia shakespeariana offre lo spunto per riportarci ai tempi, ai modi e alle atmosfere della Commedia dell’Arte. Dove a farla da padrone è l’arte della recitazione, dell’improvvisazione, della capacità di cogliere gli umori del pubblico per assecondarlo e stupirlo in un percorso esilarante pieno di colpi di scena.
Gli attori di Stivalaccio Teatro rileggono il classico shakespeariano con stile irriverente e scanzonato, coinvolgendo il pubblico in un divertente mix di trame, dialetti, improvvisazioni, duelli e pantomime. Una macchina comica che sa rendere contemporanea una tradizione senza tempo.
I tre attori sono acrobati dell'interpretazione, fluttuando leggeri e sicuri dentro e fuori i mille personaggi richiesti dalla storia, in un caleidoscopico stratificarsi di dialetti, maschere e situazioni, su e giù dal palco. Marco Zoppello è un ciarlatano adrenalinico, ordito forte sul quale i due compagni lavorano di caratterizzazione. Michele Mori è un imbonitore ingenuo e tenerissimo, Romeo dall'accento toscano ed esilarante frate Lorenzo in versione napoletana e maneggiona. Anna De Franceschi è panna montata al peperoncino, fine trasformista della voce e della gestualità, Veronica dalla scorza dura, Giulietta un po' “rimba” e Balia romagnola amante del gossip. Applausi scroscianti garantiti. Consigliato? Di più.
con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello
Scenografia Alberto Nonnato
soggetto originale e regia Marco Zoppello
Ingresso 12€
info e prenotazioni: 0131.920154 - biglietteria@valenzateatro.it
www.valenzateatro.it
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'47''N 8°38'40,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2019 16:30:18