Descrizione
GIOVEDI' 8 MARZO ALLE ORE 18.00 AL CENTRO COMUNALE DI CULTURA
avrà luogo l'incontro "SICUREZZA AL FEMMINILE"
L’8 marzo si celebrava un tempo la” Festa della Donna che lavora”. Nata come una festa a forte connotazione politica, per rivendicare i diritti delle donne, ora è diventata semplicemente “ La festa della donna”, ma resta il suo valore originario ,ancora, per molti versi, attuale.
Come assessora alle Pari Opportunità, ho condiviso con la Giunta, che ha approvato, l’idea di istituire , per L’8 Marzo, un riconoscimento di merito da assegnare , a partire da quest’anno, a donne dal ruolo sociale particolarmente significativo
Per questo giovedì, al Centro Comunale di Cultura, alle h. 18, si farà festa!
Per la prima volta consegneremo “ Le chiavi della città”: quest’anno alle nostre Donne in Divisa, alla presenza dell’assessora alla Sicurezza, avv. Marina Baiardi, con l’intervento della Comandante dr.ssa Magnini,una dimostrazione del Gruppo Cinofilo, e la partecipazione del Coro Polifonico Città di Valenza diretto dal maestro Sergio Debandi, accompagnato alla tastiera da Hjdra Meneghetti.
Costanza Zavanone
LE CHIAVI DELLA CITTA’ premio 8 marzo
Come assessora alle pari opportunità propongo di assegnare ogni anno, in occasione dell’8 marzo, un risconoscimento dell ‘Amministrazione Comunale, a nome della cittadinanza, ad una o più donne attive nella vita cittadina , particolarmente meritevoli per aver contribuito positivamente alla crescita comune.
Tale premio, che si potrebbe denominare” Le chiavi della città”, vuole evidenziare con un gesto simbolico l’importanza dell’azione silenziosa e costante di alcune presenze che mettono la loro sensibilità femminile , come volontarie o per compito lavorativo,al servizio dei bisogni della comunità, agendo ,nel rispetto dei doveri , per la difesa dei diritti di tutti i suoi abitanti, contribuendo in modo significativo ad incrementarne il benessere anche attraverso il lavoro e la cultura.
Un premio alle donne, dunque,degne di ricevere La fiducia e la riconoscenza dei valenzani,con la consegna delle “ Chiavi della città”.
Costanza Zavanone
avrà luogo l'incontro "SICUREZZA AL FEMMINILE"
L’8 marzo si celebrava un tempo la” Festa della Donna che lavora”. Nata come una festa a forte connotazione politica, per rivendicare i diritti delle donne, ora è diventata semplicemente “ La festa della donna”, ma resta il suo valore originario ,ancora, per molti versi, attuale.
Come assessora alle Pari Opportunità, ho condiviso con la Giunta, che ha approvato, l’idea di istituire , per L’8 Marzo, un riconoscimento di merito da assegnare , a partire da quest’anno, a donne dal ruolo sociale particolarmente significativo
Per questo giovedì, al Centro Comunale di Cultura, alle h. 18, si farà festa!
Per la prima volta consegneremo “ Le chiavi della città”: quest’anno alle nostre Donne in Divisa, alla presenza dell’assessora alla Sicurezza, avv. Marina Baiardi, con l’intervento della Comandante dr.ssa Magnini,una dimostrazione del Gruppo Cinofilo, e la partecipazione del Coro Polifonico Città di Valenza diretto dal maestro Sergio Debandi, accompagnato alla tastiera da Hjdra Meneghetti.
Costanza Zavanone
LE CHIAVI DELLA CITTA’ premio 8 marzo
Come assessora alle pari opportunità propongo di assegnare ogni anno, in occasione dell’8 marzo, un risconoscimento dell ‘Amministrazione Comunale, a nome della cittadinanza, ad una o più donne attive nella vita cittadina , particolarmente meritevoli per aver contribuito positivamente alla crescita comune.
Tale premio, che si potrebbe denominare” Le chiavi della città”, vuole evidenziare con un gesto simbolico l’importanza dell’azione silenziosa e costante di alcune presenze che mettono la loro sensibilità femminile , come volontarie o per compito lavorativo,al servizio dei bisogni della comunità, agendo ,nel rispetto dei doveri , per la difesa dei diritti di tutti i suoi abitanti, contribuendo in modo significativo ad incrementarne il benessere anche attraverso il lavoro e la cultura.
Un premio alle donne, dunque,degne di ricevere La fiducia e la riconoscenza dei valenzani,con la consegna delle “ Chiavi della città”.
Costanza Zavanone
Indirizzo
Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,7''N 8°38'44,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2018 12:28:44