Descrizione
Dal 6 al 15 ottobre 2023 le prestigiose sale del Museo Napoleonico di Palazzo Primoli a Roma saranno impreziosite dalla mostra Ri-trovamenti. Il gioiello tra Roma e Valenza a cura di Monica Cecchini e Claudio Franchi.
La mostra è organizzata in occasione della Roma Jewelry Week (RJW), evento di respiro internazionale che valorizza e diffonde la cultura del gioiello contemporaneo, d’autore, d’artista e delle realtà orafe storiche. Intento della RJW è quello di dare un alto contenuto culturale all’evento e recuperare pienamente la consapevolezza del valore delle arti, della creatività e delle tradizioni che possono essere messe a disposizione delle innovazioni e
della contemporaneità.
La mostra è organizzata in occasione della Roma Jewelry Week (RJW), evento di respiro internazionale che valorizza e diffonde la cultura del gioiello contemporaneo, d’autore, d’artista e delle realtà orafe storiche. Intento della RJW è quello di dare un alto contenuto culturale all’evento e recuperare pienamente la consapevolezza del valore delle arti, della creatività e delle tradizioni che possono essere messe a disposizione delle innovazioni e
della contemporaneità.
La collaborazione tra la RJW e Valenza ha inizio nel 2022 in occasione della prima edizione della Valenza Jewelry Week (VJW), la settimana del gioiello valenzano.
Per questa terza edizione la RJW ospiterà alcuni raffinati gioielli made in Valenza opera di storiche aziende del distretto orafo che aderiscono al progetto promosso dal Comune di Valenza Archivi Orafi Valenza (www.archiviorafivalenza.it). Nelle sale di Palazzo Primoli saranno in mostra i gioielli di Annaratone, Barberis Carlo, Crivelli gioielli, Margherita Burgener, Callegher, Ceva Gioielli, Monile – Jewels of Italy, Moraglione, Leo Pizzo, G. Verdi & C. e la scuola orafa For.AL “Vincenzo Melchiorre”.
In mostra sarà presente anche il gioiello La fragilità degli abbracci/Raíz de luz, opera frutto della collaborazione tra l’artista Elizabeth Aro e la ditta Lombardi Srl. Il gioiello è parte del progetto Fragile bellezza, iniziativa promossa dal Comune di Valenza e curata da Lia Lenti e Domenico Maria Papa, che ha lo scopo di incentivare la collaborazione sinergica tra artisti contemporanei e aziende orafe del distretto valenzano.
L’esposizione sarà l’occasione per anticipare la seconda edizione della Valenza Jewelry Week che avrà luogo nella città dell’oro nel corso del 2024.
Nelle sale del Museo Napoleonico, a dialogare con i gioielli valenzani saranno i monili prodotti da una rappresentanza della Neo Scuola Romana del Gioiello Contemporaneo in un progetto espositivo che pone al centro il valore del saper fare nazionale. A rappresentare la Scuola Neo Romana saranno Laura Abramo, Riccardo Alfonsi, Glauco Cambi, Flavia Diamanti, Fontana Gioielli, Forlenza Gioielli, Franchi Argentieri, Cristiana Perali, Anna Pinzari, Negri Gioielli, Rose’s Jewellery e Nicola Vitali.
“La Roma Jewelry Week è un evento di respiro internazionale che ha come obiettivo la promozione del gioiello come opera d’arte recuperando l’alto valore culturale dell’artigianato e della creatività. Valenza sarà protagonista della kermesse romana con alcuni prestigiosi gioielli simbolo della sua eccellenza orafa. L’appuntamento dopo Roma sarà proprio nella nostra città nel 2024 con la Valenza Jewelry Week” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.
Per informazioni:
Tel. 0131 949286
email biblioteca@comune.valenza.al.it
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2023 09:39:35