Presentazione libro: “TRAIANO – il sogno immortale di Roma”

4 febbraio 2019  Evento passato
Lunedì 4 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Valenza, in collaborazione con l’UniTre – Università delle Tre Età, lo scrittore alessandrino Gianluca D’Aquino presenterà il suo ultimo romanzo “TRAIANO – il...

Descrizione

Lunedì 4 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Valenza, in collaborazione con l’UniTre – Università delle Tre Età, lo scrittore alessandrino Gianluca D’Aquino presenterà il suo ultimo romanzo “TRAIANO – il sogno immortale di Roma”.

Nel corso dell’incontro con l’autore, moderato dalla scrittrice Silvia Vigliotti e dallo storico Federico Violo, si parlerà dell’opera, una biografia romanzata del grande imperatore romano, ripercorrendone la vita dall’infanzia ai grandi successi militari, dalla Germania alla Dacia e fino allo scontro con i Parthi, ai confini dell’impero, là dove nessuno era mai arrivato prima e oltre i quali nessuno fu più in grado di spingersi. Traiano restituì a Roma un senso di civiltà per molto tempo perduto e la portò in quella che sarà ricordata come l’età aurea, passando per le grandi riforme in ambito civile, amministrativo, economico e militare. Basata su solide fonti storiche, l’opera è al tempo stesso biografia e romanzo, e narra di intrighi, amori, amicizie e battaglie rivolgendosi a ogni genere di lettore. A ispirare il romanzo, gli studi sull’edificazione della Colonna Traiana condotti dall’amico scultore Claudio Capotondi.
«Marco Ulpio Traiano è passato alla storia come l’Optimus princeps», spiega l’autore, «l’imperatore che interpretò il proprio ruolo come servitore di Roma, con l’umiltà dell’uomo del popolo, riuscendo a ottenere risultati innovativi in tutti i campi della pubblica amministrazione dell’epoca, facendo di Roma la Capitale del Mondo. Nonostante siano trascorsi 1900 anni dalla sua morte, la memoria di Traiano risplende ancora nel cuore di Roma, come ci ricorda la colonna coclide eretta in suo nome da Apollodoro di Damasco. Traiano fu il principe di Roma e dei romani, che sostenne anche impegnando il personale patrimonio, consegnando loro un benessere ampio e diffuso».
La partecipazione all’incontro è libera e aperta a tutti.

Indirizzo

Piazza 31 Martiri, 5, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Piazza 31 Martiri, 5, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,7''N 8°38'44,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2019 10:51:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet