PRESENTAZIONE LIBRO "LO STILE ITALIANO" DI ROMANO BENINI

25 ottobre 2018  Evento passato
Incontro con Romano Benini per la presentazione del libro “LO STILE ITALIANO” – Storia, economia e cultura del Made in Italy. Giovedì 25 ottobre, alle ore 21,15 a Palazzo Valentino – Centro Comunale di Cultura, l’Assessorato alle Attività...

Descrizione

Incontro con Romano Benini per la presentazione del libro
“LO STILE ITALIANO” – Storia, economia e cultura del Made in Italy.


Giovedì 25 ottobre, alle ore 21,15 a Palazzo Valentino – Centro Comunale di Cultura, l’Assessorato alle Attività Economiche organizza, con la collaborazione della Camera di Commercio di Alessandria e l’Associazione “INVALENZA”, un incontro con Romano BENINI per la presentazione del suo libro “Lo stile Italiano” - Storia, economia e cultura del Made in Italy, da poco pubblicato dall’editore Donzelli.

A dieci anni dallo scoppio della crisi economica globale, un primo dato emerge a margine del dibattito sulla sua fine reale o presunta: l’Italian style non solo è uscito indenne dalla crisi, ma è stato il fattore trainante per lo sviluppo di diversi settori dell’economia italiana. Dall’arte all’alta moda, dal design alla cultura del cibo, dal paesaggio all’artigianato, il Made in Italy resta in costante crescita. Ma quali sono le ragioni di tanta resilienza?

È impossibile rispondere a questa domanda senza tornare alle origini del concetto stesso di stile italiano. Esso è infatti il prodotto di una plurisecolare vicenda storica: dall’epoca romana all’età dei Comuni, dal Rinascimento al Barocco, dal boom del dopoguerra ai giorni nostri, lo stile italiano si è manifestato in un tenace sforzo di unire l’etica all’estetica. La ricerca della bellezza e della qualità, le vocazioni dei territori, la creatività e il design non sono che le forme esteriori di una specifica cultura, di una vicenda storica e del carattere stesso dell’Italia.

In queste pagine Romano Benini ripercorre il farsi nel tempo dello stile italiano, e coglie in esso i tratti dell’identità e le ragioni dell’attrattiva del Belpaese nel mondo. Conoscere questa storia di lungo periodo permette al contempo di valutarne la portata economica. E infatti tuttora le opportunità di sviluppo per l’Italia passano dall’originalità di uno stile riconoscibile in quelle cose «belle e benfatte» che continuano a spingere la domanda del Made in Italy sui mercati globali.

Tuttavia, il nesso tra etica ed estetica è oggi messo a dura prova da un processo di omologazione e da un decadimento del gusto che è il frutto di decenni di materialismo consumista. E dunque lo sforzo di continuare a coniugare il bene e il bello rappresenta anche una grande sfida politica: quella di contrapporre la società del gusto alla società dei consumi, la qualità alla quantità, la ricerca di prodotti e stili di vita «su misura» al consumo di massa.

L’AUTORE
Romano Benini è docente di Italian Fashion Industries presso l’Università La Sapienza di Roma e professore straordinario di Sociologia economica e del welfare presso la Link Campus University di Roma. Giornalista economico, è autore e conduttore dei principali programmi di comunicazione televisiva dedicati ai temi del lavoro: Okkupati, in onda dal 1998 al 2011, e Il posto giusto, in onda dal 2014, entrambi su Rai3. Per Donzelli è autore, tra l’altro, di Saper fare (2010); Italia cortigiana (2012); Destini e declini (2015) e Lo stile italiano (2018).

Moderatore dell’incontro sarà Enrico Sozzetti, giornalista economico.

Info: U.R.P. – 0131 945246 – 800 235299 - urp@comune.valenza.al.it

Indirizzo

Associazione Amici del Jazz, Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Associazione Amici del Jazz, Piazza 31 Martiri, 1, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,5''N 8°38'45,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Valenza - Assessorato alle Attività Economiche

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.valenza.al.it
Telefono 800 235299
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2018 12:34:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet