Descrizione
Mercoledì 10 gennaio alle 18, al Centro Comunale di Cultura di Valenza in piazza XXXI Martiri, verrà presentato il
“Dizionario Enciclopedico del Dialetto Valenzano” di Stefano Verità.
Più di mille pagine e 35 mila vocaboli, frutto di cinquant’anni di lavoro, tra soprannomi, modi di dire, filastrocche e parole legate ai mestieri.
Questo è il Dizionario Enciclopedico del Dialetto Valenzano, scritto da Stefano Verità e realizzato grazie a Roland Smit, ex commerciante belga di pietre preziose a Valenza da più di 40 anni, diventato un vero e proprio editore dell’opera.
È stato lui a convincere l’autore a pubblicare le più di 6200 schede compilate e conservate per decenni da Verità, un vero e proprio tesoro culturale da valorizzare e divulgare.
I proventi del libro, stampato da Fantigrafica Edizioni in 1500 copie e dedicato a Ginetto Prandi, saranno donati all’Unitre di Valenza.
In occasione dell’evento, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare, oltre all’autore interverranno il sindaco di Valenza Gianluca Barbero, il professor Luigi Capra, lo stesso Roland Smit, la presidente dell’Unitre Elisabetta Cassola.
Destinato ai Valenzani, ma anche a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la città capitale del gioiello, il Dizionario nasce dall’esigenza fortemente sentita dall’autore di far affiorare un’intensa rete di relazioni sociali, di vicissitudini e attività comuni, ovvero di sottrarre all’oblio persone e cose del passato che sono alla radice dell’identità stessa di questo luogo: un’identità da traghettare nel futuro.
Stimato imprenditore orafo, Stefano Verità è stato Presidente dell’Associazione Orafa Valenzana, consigliere comunale, socio fondatore del Circolo del Cinema negli anni ’50, ma soprattutto è stato e continua ad essere un appassionato cultore di storia e storie, poesia, tradizioni, personaggi e memorie di questa terra, consapevole che “il futuro ha un cuore antico”, come scriveva Carlo Levi.
A tutt’oggi, non a caso, Verità insegna all’Università della Terza Età, sia il Dialetto Valenzano, che la Storia della musica lirica.
“Dizionario Enciclopedico del Dialetto Valenzano” di Stefano Verità.
Più di mille pagine e 35 mila vocaboli, frutto di cinquant’anni di lavoro, tra soprannomi, modi di dire, filastrocche e parole legate ai mestieri.
Questo è il Dizionario Enciclopedico del Dialetto Valenzano, scritto da Stefano Verità e realizzato grazie a Roland Smit, ex commerciante belga di pietre preziose a Valenza da più di 40 anni, diventato un vero e proprio editore dell’opera.
È stato lui a convincere l’autore a pubblicare le più di 6200 schede compilate e conservate per decenni da Verità, un vero e proprio tesoro culturale da valorizzare e divulgare.
I proventi del libro, stampato da Fantigrafica Edizioni in 1500 copie e dedicato a Ginetto Prandi, saranno donati all’Unitre di Valenza.
In occasione dell’evento, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare, oltre all’autore interverranno il sindaco di Valenza Gianluca Barbero, il professor Luigi Capra, lo stesso Roland Smit, la presidente dell’Unitre Elisabetta Cassola.
Destinato ai Valenzani, ma anche a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la città capitale del gioiello, il Dizionario nasce dall’esigenza fortemente sentita dall’autore di far affiorare un’intensa rete di relazioni sociali, di vicissitudini e attività comuni, ovvero di sottrarre all’oblio persone e cose del passato che sono alla radice dell’identità stessa di questo luogo: un’identità da traghettare nel futuro.
Stimato imprenditore orafo, Stefano Verità è stato Presidente dell’Associazione Orafa Valenzana, consigliere comunale, socio fondatore del Circolo del Cinema negli anni ’50, ma soprattutto è stato e continua ad essere un appassionato cultore di storia e storie, poesia, tradizioni, personaggi e memorie di questa terra, consapevole che “il futuro ha un cuore antico”, come scriveva Carlo Levi.
A tutt’oggi, non a caso, Verità insegna all’Università della Terza Età, sia il Dialetto Valenzano, che la Storia della musica lirica.
Indirizzo
Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Mappa
Indirizzo: Erboristeria La Bottega Del Giardino Francescano Valenza, Piazza 31 Martiri, 6, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'53,7''N 8°38'44,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2018 16:03:39