PAVOR NOCTURNUS (storie di uomini che hanno paura)

6 dicembre 2023  Evento passato
Mercoledì 6 dicembre alle ore 21.00 il Centro Comunale di Cultura ospiterà la presentazione del volume di Paolo Lenti “Pavor Nocturnus (storie di uomini che hanno paura)”. Pavor nocturnus si compone di tre racconti che, nell’insieme,...

Descrizione

Mercoledì 6 dicembre alle ore 21.00 il Centro Comunale di Cultura ospiterà la presentazione del volume di Paolo Lenti “Pavor Nocturnus (storie di uomini che hanno paura)”.

Pavor nocturnus si compone di tre racconti che, nell’insieme, costituiscono un affresco che suggerisce l’idea di quanto sia complicata e difficile la condizione umana e di quanto sia complessa la nostra psiche. Tre racconti, tre storie di uomini, che trascinano il lettore, costringendolo a entrare nella loro mente, per amarli o detestarli, soffermandosi a osservarli nel loro io più profondo.

Durante la serata l’autore Paolo Lenti dialogherà con il Professor Fabio Prevignano, alcuni attori della Compagnia Filodrammatica Teatro Insieme leggeranno alcuni brani tratti dai racconti e sarà a cura della Professoressa Cecilia Brovero l’accompagnamento musicale al pianoforte.


Sinossi:
Giano Bellafonte, protagonista di “Pavor Nocturnus”, ha una vita perfetta e armoniosa durante il giorno, ma è tormentato da incubi terribili durante la notte e vorrebbe smettere di sognare. Zeno Contini, un cinquantenne che si occupa di libri antichi nell’oscuro reparto di una biblioteca, un asociale animato da uno scontroso desiderio di solitudine, è l’uomo senza sogni. L’uomo che guardava il cielo, di cui non conosciamo il nome – e quindi potrebbe essere uno qualsiasi di noi – ha forse trovato il segreto per superare la paura, perché ha imparato che la vita può racchiudere gli orrori peggiori, ma anche “... sorprendere con momenti di insospettabile bellezza e di incredibile felicità”.


Biografia:
Paolo Lenti, pittore professionista, è nato ad Alessandria nel 1963. Si è laureato in lettere a indirizzo artistico presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Genova. Tra una mostra e l’atra non ha mai smesso di scrivere racconti, poesie, parole sparse in libertà, per pochi intimi e per suo piacere.
Nel 1988, sul numero cinque della rivista letteraria alessandrina Circolo Pickwick vengono pubblicate alcune sue poesie. Da quel momento Paolo Lenti entra a far parte della redazione.
Nel 1992 esce, autoprodotto, il suo primo libro di poesie intitolato “Il lampo e il tuono”, incentrato sull’anno di servizio militare appena trascorso.
Dal 2002 entra a far parte della compagnia teatrale amatoriale Teatro Insieme dove recita, scrive testi e realizza locandine per gli spettacoli.
“Pavor Nocturnus” è il suo primo libro a essere pubblicato da una casa editrice professionista.


Per informazioni:
tel. 0131 949286
email biblioteca@comune.valenza.al.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2023 11:10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet