Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Patti Turetta presenta il suo nuovo romanzo Noël il rubacuori

27 novembre 2025ore 15:30
Giovedì 27 novembre alle ore 15.30 presso la Sala Conferenze del Centro Comunale di Cultura, in collaborazione con UNITRE Valenza, Patti Turetta presenterà il suo nuovo romanzo Noël il rubacuori (ed. Leucotea, 2025). Per l’occasione l’autrice...

Descrizione

Giovedì 27 novembre alle ore 15.30 presso la Sala Conferenze del Centro Comunale di Cultura, in collaborazione con UNITRE Valenza, Patti Turetta presenterà il suo nuovo romanzo Noël il rubacuori (ed. Leucotea, 2025).
Per l’occasione l’autrice dialogherà con il giornalista di La Repubblica Antonio Dipollina.

Autrice dal 2006 di racconti per adulti e bambini, Patti Turetta torna ora con una nuova storia ambientata tra le vie di Parigi.

Protagonista è Lea Pistacchi, una donna che per amore ha lasciato Roma – la città più bella del mondo – per andare a vivere in Francia e fare la mastra sidraia nell’azienda della famiglia del marito. Un bel giorno però la donna si ritrova sola perché suo marito decide improvvisamente di cambiare vita e di entrare in un’associazione non governativa che opera dall’altra parte del modo. La vita cambia improvvisamente per Lea fino a quando il 13 luglio, davanti al Centre Pompidou, non si imbatte per caso in un Setter Inglese. Da quel giorno a mutare non è solo la vita di Lea ma anche quella di Noël che da cane randagio inizia a vivere in una casa confortevole, con amore e coccole. Per i due inizia così una nuova stagione in cui è possibile tornare a sognare e ad amare.

[...] Il clacson di uno scooter che transita impaziente la fa sussultare. “Beato chi ha fretta di raggiungere un luogo prima che si affolli, o ha una persona da incontrare prima che salga su di un treno e lasci la città”, pensa Lea Pistacchi. È il 13 luglio e quella sera si terrà il Ballo dei pompieri: le porte delle caserme di Parigi saranno aperte per tutti e Lea non intende mancare.
I programmi, però, raramente vanno come pianificati e mentre inganna il tempo fino all’inizio della festa, s’imbatte, nei pressi del Centre Pompidou, in Noël, un Setter Inglese scarmigliato, solo e senza collare, che se ne sta seduto sulle zampe posteriori ad ammirare la Tristezza del Re di Matisse[...]

Patti Turetta è nata in Piemonte. Allieva di Ernesto Franco alla Scuola Holden di Torino, scrive storie per passione dal 2006. Conduttrice radiofonica e agente di viaggio, ha vissuto a Roma e negli Stati Uniti. Attualmente insegna Storia della Musica Rock, sua grande passione, presso UNITRE Valenza.

L’incontro è aperto alla cittadinanza.

Per informazioni:
- Biblioteca civica
biblioteca@comune.valenza.al.it / 0131 949286;
- UNITRE Valenza
Uni3valenza@gmail.com / 333 5361323 / 0131 972246





Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2025 17:35:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri