MOSTRA FOTOGRAFICA STORICA "SUFFRAGIO FEMMINILE. 70° Anniversario del voto alle donne"

Dal 8 al 25 marzo 2017  Evento passato
Mercoledì 8 Marzo alle ore 18.00 verrà inaugurata al Centro Comunale di Cultura di Valenza in P.zza XXXI Martiri la mostra fotografica “Suffragio Femminile. 70° Anniversario del voto alle donne”. Una mostra per celebrare il 70° anniversario del...

Descrizione

Mercoledì 8 Marzo alle ore 18.00 verrà inaugurata al Centro Comunale di Cultura di Valenza in P.zza XXXI Martiri la mostra fotografica “Suffragio Femminile. 70° Anniversario del voto alle donne”.

Una mostra per celebrare il 70° anniversario del primo voto delle donne nelle elezioni per la Costituente, nel referendum istituzionale e nelle consultazioni comunali del 1946.

Nella mostra sono esposte immagini storiche che attualmente fanno parte di una collezione privata, ma che provengono dall’archivio fotografico del quotidiano “La Gazzetta del Popolo”, a quei tempi autorevole e popolarissimo contraltare alla “Stampa”. Le immagini sono state letteralmente salvate all’oblio dal collezionista Franco Senestro e dal padre Giovanni. Nel 1983 i Senestro padre e figlio le acquistarono nel momento in cui, con la chiusura della redazione della “Gazzetta”, furono messi in vendita arredi, archivi e materiali vari.

Le lastre fotografiche acquistate dai Senestro costituiscono un patrimonio iconografico interessantissimo, frutto del lavoro quotidiano dei fotoreporter del quotidiano torinese. Le fotografie esposte al Centro di Cultura riguardano principalmente le elezioni comunali torinesi del 1946, con una serie di istantanee che danno l’idea del significato in qualche modo rivoluzionario per il costume sociale dell’epoca della partecipazione femminile al voto.

L’inaugurazione della mostra sarà un momento anche per ricordare la figura di Tina Anselmi e di altre donne protagoniste dell’Italia Repubblicana a cura dell’Assessorato alle Pari Opportunità e delle allieve del Polo Scolastico “B. Cellini” di Valenza.

La mostra resterà aperta fino al 25 marzo con il seguente orario:
LUNEDI’ MARTEDI’ GIOVEDI’ 9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00
MERCOLEDI’ 9.00 – 18.00
VENERDI’ E SABATO 9.00 – 12.00

L’ingresso è libero

Costo

Gratuito

Organizzato da

CENTRO COMUNALE DI CULTURA

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2017 10:47:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet