Metti una sera in Biblioteca con... da giovedì 13 giugno incontri in Biblioteca tra le pagine dei libri

Dal 13 giugno 2024 al 5 luglio 2024  Evento passato
Da giovedì 13 giugno, presso la Biblioteca civica, riparte la rassegna “Metti una sera in Biblioteca con...”, l’appuntamento con gli autori, le storie e i racconti da scoprire tra le pagine dei libri. Il primo appuntamento, giovedì 13 giugno...

Descrizione

Da giovedì 13 giugno, presso la Biblioteca civica, riparte la rassegna “Metti una sera in Biblioteca con...”, l’appuntamento con gli autori, le storie e i racconti da scoprire tra le pagine dei libri.

Il primo appuntamento, giovedì 13 giugno alle ore 21.00, sarà con l’autore Roberto Ercole Carozzi che presenterà il racconto “Un vita nelle mie mani. I miei 75 anni di emozioni” (Albatros 2023).

Si proseguirà venerdì 21 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.00, con l’incontro “Quei favolosi anni Sessanta” a cura di Alberto Vincenzoni e Luca Monti. L’appuntamento sarà parte delle iniziative organizzate in occasione della Festa della Musica che quest’anno celebra il trentennale. L’incontro, preceduto alle ore 17.00 da una visita guidata del curatore Vincenzoni alla mostra sugli anni ’60 ospitata presso il Centro Comunale di Cultura, sarà incentrato sulla musica e sulla cultura di un decennio mitico e mai dimenticato. Ospiti della serata saranno la cantante Ambra Borelli (nota anche con lo pseudonimo di La ragazza 77) e il tastierista dei Delirium Ettore Vigo.

Giovedì 27 giugno alle ore 21.00 sarà la volta di Anna Maria Ronchi autrice del romanzo “Troppo chiassoso è il mondo. Quasi un romanzo: storie dagli archivi alessandrini fra ‘800 e ‘900” (Araba Fenice 2023).

L’ultimo appuntamento che chiuderà la rassegna sarà giovedì 4 luglio alle ore 21.00. Protagonista dell’incontro sarà l’autrice Serena Baracco che presenterà il suo romanzo d’esordio “Lungo la via del faro” (Linea Edizioni 2022) che ha ricevuto una menzione al XXXIV Premio Letterario Italo Calvino.

“Durante le serate con gli autori, dalle 21.00 alle 23.00, la Biblioteca sarà anche regolarmente aperta per il servizio di prestito. Sarà questa l’occasione per vivere gli spazi della nostra Biblioteca in un orario insolito e in una veste nuova. Tra gli appuntamenti anche quello organizzato in occasione della Festa della Musica, un evento che ci vede impegnati da anni con proposte sempre nuove e interessanti” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

Per informazioni: 0131 949286 / biblioteca@comune.valenza.al.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2024 11:38:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet