"le donne FOTOGRAFANO le donne" apertura serale straordinaria della mostra con conferenza di Enzo Giordano e musica di Andrea Dania

26 luglio 2024  Evento passato
In occasione della festa patronale di San Giacomo la mostra “le donne FOTOGRAFANO le donne”, allestita presso il Centro Comunale di Cultura, sarà eccezionalmente aperta in orario serale dalle ore 21.00. La mostra fotografica dedicata alle donne,...

Descrizione

In occasione della festa patronale di San Giacomo la mostra “le donne FOTOGRAFANO le donne”, allestita presso il Centro Comunale di Cultura, sarà eccezionalmente aperta in orario serale dalle ore 21.00.

La mostra fotografica dedicata alle donne, voluta dall’Assessorato alle Pari Opportunità, è giunta alla sua seconda edizione. Protagonisti sono gli scatti fotografici realizzati dalle donne che raccontano il variegato mondo femminile fatto di amicizia, maternità, viaggi, arte, letture e lavoro. Uno sguardo sul mondo femminile attraverso gli occhi dalle donne.

Per questa speciale occasione, grazie alla collaborazione con UNITRE Valenza, durante la serata sarà possibile partecipare anche all’incontro dal titolo “Donne fotografe” a cura di Enzo Giordano, che proporrà un focus a tema su alcune protagoniste della fotografia contemporanea.
Fotografo appassionato, legato esclusivamente allo scatto analogico in bianco e nero, Giordano presenterà una carrellata di immagini fissate sulla pellicola da Lisetta Carmi, Dorothea Lange, Vivian Maier, Sabine Weiss e Letizia Battaglia. Saranno approfonditi durante l’incontro la personalità, i temi di ricerca e la tecnica fotografica di queste protagoniste della fotografia mondiale. Immagini documentaristiche di reportage si alterneranno a scatti di street photography in un omaggio alle donne fotografe e al loro sguardo sul mondo e sulla società.

A impreziosire la serata sarà anche la musica di Andrea Dania, autore, compositore, chitarrista e docente che interpreterà alcune sue canzoni.
I brani, di genere cantautorale con sonorità che spaziano dal country allo swing, saranno interpretati con un arrangiamento acustico con l’uso della chitarra.


Sempre venerdì 26 luglio dalle 21.00 sarà possibile visitare anche la mostra “Tendenze”, allestita presso il Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana (via IX Febbraio 16).


Per informazioni: 0131 949286 / biblioteca@comune.valenza.al.it


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2024 15:37:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet