Descrizione
In occasione del Giorno della Memoria 2024 il Comune di Valenza presenta
Giovedì 25 gennaio, ore 10.45 presso l'IIS “Benvenuto Cellini”
Incontro con gli studenti di presentazione del libro dello storico Carlo Greppi, Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo (Laterza 2023), con la presenza dell’autore, per ripercorrere, a partire dal
libro, la storia di Lorenzo Perrone, il muratore piemontese operaio civile presso il Lager di Auschwitz III-Monowitz dove conobbe e aiutò a sopravvivere Primo Levi.
libro, la storia di Lorenzo Perrone, il muratore piemontese operaio civile presso il Lager di Auschwitz III-Monowitz dove conobbe e aiutò a sopravvivere Primo Levi.
Sabato 27 gennaio, ore 10.30 presso il Foyer del Teatro Sociale
La Compagnia Teatrale "Notte Magica" presenta il recital “Eravamo qui”, a cura di Gianluca Pivetti e Barbara Ferrando con letture, canzoni, poesie e testimonianze, per riflettere sulla Storia e sulle storie del nostro passato legate alla Shoah e alla Seconda Guerra Mondiale.
La Compagnia Teatrale "Notte Magica" presenta il recital “Eravamo qui”, a cura di Gianluca Pivetti e Barbara Ferrando con letture, canzoni, poesie e testimonianze, per riflettere sulla Storia e sulle storie del nostro passato legate alla Shoah e alla Seconda Guerra Mondiale.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/01/2024 09:20:29