Il nostro amico Pinocchio

14 febbraio 2023  Evento passato
In occasione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana commemorata il 10 febbraio di ogni anno, l’Assessorato ai Beni Culturali, in collaborazione con il Dirigente scolastico delle scuole primarie statali di Valenza, organizza e...

Descrizione

In occasione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana commemorata il 10 febbraio di ogni anno, l’Assessorato ai Beni Culturali, in collaborazione con il Dirigente scolastico delle scuole primarie statali di Valenza, organizza e promuove, martedì 14 febbraio 2023, lo spettacolo Il nostro amico Pinocchio.

L’iniziativa è rivolta alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie con lo scopo di affrontare il difficile argomento delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano – dalmata attraverso un linguaggio adeguato alla giovane età degli spettatori e declinandolo su temi quali l’inclusività e l’eliminazione dei pregiudizi.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Gianluca Pivetti (compagnia Notte Magica), è un racconto di fantasia che avrà come protagonista Pinocchio. Il burattino/bambino più famoso della letteratura dialogherà con il Gatto e la Volpe, con Lucignolo e anche con la Fata Turchina. Senza mai dimenticare la tragedia delle foibe, attraverso il linguaggio semplice dei bambini, sarà trasmesso dagli attori un messaggio di sensibilizzazione su alcuni temi di forte attualità sociale come il bullismo, il razzismo e la diversità.

Lo spettacolo si terrà presso la palestra di via Camurati alle ore 9.00 e sarà replicato alle ore 11.00.

Allo spettacolo prenderanno parte anche alcuni alunni delle scuole elementari di Pecetto di Valenza.

“Il ricordo e la memoria delle tragedie passate sono un dovere. Con l’uso di un linguaggio e di un immaginario adeguato alla giovane età pensiamo sia giusto che anche i bambini delle scuole elementari si abituino al ricordo e alla memoria. Ringraziamo Gianluca Pivetti che sempre sa, con grande sensibilità, come raccontare temi importanti e difficili come quelli del Giorno del Ricordo” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2023 14:50:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet