Guida Alpina - Fotografo - Scrittore: COSIMO ZAPPELLI (mostra fotografica di immagini storiche scattate da Cosimo Zappelli)

Dal 15 giugno 2023 al 15 luglio 2023  Evento passato
Inaugurerà giovedì 15 giugno alle ore 18.30 presso il Centro Comunale di Cultura la mostra “Guida Alpina – Fotografo – Scrittore: Cosimo Zappelli” a cura della giornalista e fotografa Ada Brunazzi. L’esposizione, organizzata in collaborazione con...

Descrizione

Inaugurerà giovedì 15 giugno alle ore 18.30 presso il Centro Comunale di Cultura la mostra “Guida Alpina – Fotografo – Scrittore: Cosimo Zappelli” a cura della giornalista e fotografa Ada Brunazzi. L’esposizione, organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Libera Mente - Laboratorio di idee e CAI – Sezione di Valenza, intende ricordare la storia del grande alpinista viareggino a oltre trent’anni dalla sua scomparsa.

La vicenda umana di Cosimo Zappelli e la sua passione per la fotografia saranno raccontati attraverso gli scatti che la curatrice, Ada Brunazzi, ha selezionato direttamente nell’Archivio Zappelli. Articoli di giornale, lettere e pagine di diario completeranno la narrazione delle imprese compiute dallo scalatore.

Sarà questa l’occasione per riscoprire la storia di un grande alpinista che ha contribuito ad aprire le grandi vie delle montagne entrando così nell’Olimpo dei grandi scalatori.

«Il fascino della montagna, dell’avventura, della sfida con se stessi e con le difficoltà, la preparazione fisica e mentale, il grande rigore a questo ci porta a pensare la figura di Cosimo Zappelli. Grazie alla concessione del prestito del Comune di La Salle, che ha promosso l’iniziativa in Valle D’Aosta, siamo lieti di ospitare questa mostra negli spazi del Centro Comunale di Cultura di Valenza. Una figura, quella di Zappelli, da conoscere e riscoprire anche come simbolo del rispetto per la montagna e per la natura» così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

In occasione della mostra, giovedì 29 giugno alle ore 21.00 al Centro Comunale di Cultura, la curatrice Ada Brunazzi presenterà il libro da lei scritto sulla vita dell’alpinista dal titolo Cosimo Zappelli, montagne di emozioni. Guida Alpina, fotografo, scrittore (Univers Edizioni 2022).

La mostra sarà fruibile fino al 15 luglio 2023.


Orari di apertura:
lunedì, martedì e giovedì: 9.00-12.30/15.00-18.00
mercoledì: 9.00-14.00
venerdì e sabato: 9.00-12.00



Biografie:
Cosimo Zappelli
nasce a Viareggio nel 1934. La passione per la montagna lo porta a trasferirsi a Courmayeur. Diventato Guida Alpina di Courmayeur e maestro di sci, scala imponenti vette oltre che sulle Alpi anche in Cina, Caucaso, Himalaya, Africa, Alaska e Ande. È chiamato a far parte del Groupe Haute Montagne, il prestigioso club francese che riunisce grandi alpinisti che compiono salite ardimentose in alta montagna. È stato anche fondatore, con Franco Garda, del Soccorso Alpino Valdostano. Per Zappelli la divulgazione letteraria è strumento di crescita per le nuove generazioni. Dal 1978 entra a far parte del Gruppo Italiano Scrittori di Montagne. Tra le sue amate vette Cosimo Zappelli muore l’8 settembre del 1990, all’età di 56 anni, a causa di un incidente al Pic Gamba nell’Aiguille Noire de Peutérey (cima del Monte Bianco).

Ada Brunazzi
, giornalista pubblicista e fotografa professionista associata TAU Visual, è appassionata di natura e alpinismo. Negli anni ha scalato cime di oltre 4000 m nelle Alpi e di oltre 6000 m nelle Ande. Oltre a collaborare con riviste del settore della comunicazione ha scritto diversi racconti pubblicati su antologie e libri tra cui: Racconti in quota con Giuseppe Petigax, quattro generazioni di Guide Alpine (Neos Edizioni 2012), Ritratti selvatici, racconti in natura insieme a Marcello Libra (Effedi Edizioni 2015), Alpi&Alps, imprese alpinistiche dall’Italia alla Nuova Zelanda (Touring Club Italiano 2018), libro che ha ottenuto la Menzione d’Onore al premio Nazionale di Arti Letterarie, e Cosimo Zappelli, montagne di emozioni. Guida Alpina, fotografo, scrittore (Univers Edizioni 2022). Ada Brunazzi, come fotografa, ha esposto a Londra, New York, Amburgo, Mosca e Milano.

Per informazioni:
tel. 0131 949286
email biblioteca@comune.valenza.al.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2023 17:42:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet