Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Finissage Mostra "Fragile Bellezza 2"

26 febbraio 2022  Evento passato
Sabato 26 febbraio alle ore 18.00 presso Palazzo Valentino – Centro Comunale di Cultura avrà luogo il finissage della mostra a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa Fragile bellezza: arte per il corpo. Il finissage della mostra sarà...

Descrizione

Sabato 26 febbraio alle ore 18.00 presso Palazzo Valentino – Centro Comunale di Cultura avrà luogo il finissage della mostra a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa Fragile bellezza: arte per il corpo.

Il finissage della mostra sarà l’occasione per assistere al live set dei Projec-To un duo artistico formato da Riccardo Mazza, compositore e artista multimediale, e Laura Pol, fotografa e videomaker. Con tre album all’attivo i Projec-To sono un progetto di musica elettronica e visual che si sviluppa dall’interazione di elementi elettronici con composizioni originali eseguite dal vivo insieme agli elementi visivi proposti in tempo reale durante i live set.
I Projec-To hanno collaborato nel 2020 con l’azienda Gioj producendo il brano musicale Embrace pubblicato in un vinile impreziosito dall’oro.

Sempre durante la serata del 26 febbraio sarà presentato al pubblico il catalogo Fragile bellezza: arte per il corpo pubblicato dalla casa editrice Interlinea. Il volume presenta una ricca sezione di approfondimento sulle collaborazioni artista/azienda 2021 e una selezione delle opere in mostra.

La mostra e il catalogo sono un progetto del Comune di Valenza e sono stati realizzati con il sostegno della Regione Piemonte e delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino.

L’iniziativa Fragile bellezza, nata nel corso del 2019, prevede la collaborazione sinergica e sperimentale tra artisti contemporanei e aziende orafe del distretto valenzano per la realizzazione di gioielli e micro-sculture.
L’esposizione, inaugurata lo scorso dicembre 2021, presenta sia le opere nate dalle collaborazioni della prima edizione del 2020, a cui era stata negata la fisicità a causa della pandemia, sia le opere frutto delle collaborazioni sancite nel corso del 2021.

Si possono così ammirare le opere del 2021 Fiorecchino di Angry e Angelo Maisto, Infinito eclisse di Gioj ed Ernesto Morales, Anti-social car / Jewel e Disumano di Gioj e Viola Pantano, Brambles di Margherita Burgener ed Elisa Bertaglia e Genesis di Monile – Jewels of Italy ed Emilia Faro e per il 2020 le opere di Ceva Gioielli e Alice Zanin con Mini Gold and Silver Horse & Interjection, Crivelli e Güler Ates con Home, Il Diamante e Fukushi Ito con In the space and in the time / Raffaello Sanzio – Nello spazio e nel tempo / Raffaello Sanzio, Gioj e Projec-TO con Embrace, Leo Pizzo e Mario Fallini con Stetoscopio sentimentale, Margherita Burgener e Enrica Borghi con Achillea, Ofir e Antonio De Luca con Mulieris lumina et umbrae / Lights and shadows of a woman, Scuola orafa For.Al “Vincenzo Melchiorre” e Carlo Galfione con Nemesis e At least for now, Vendorafa Lombardi e Elizabeth Aro con La fragilità degli abbracci / Raíz de luz, Villa Pedemonte Atelier (VPA) e Paolo delle Monache con Alt.

Il percorso espositivo comprende anche una selezione di sculture, dipinti, fotografie e installazione che hanno mostrato i singoli percorsi di ricerca degli artisti coinvolti. Questo ha consentito di produrre un’amplificazione dei significati e una moltitudine di rimandi e riflessioni sulle specifiche direttrici di ricerca che hanno portato gli artisti all’elaborazione dei progetti per Fragile bellezza.

Per informazioni
email: biblioteca@comune.valenza.al.it
telefono: 0131-949286


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2022 11:33:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri