Finissage della mostra Spiritualità contemporanea

17 febbraio 2023  Evento passato
Dopo il grande successo di pubblico, il 18 febbraio arriva a conclusione la mostra Spiritualità contemporanea. Arte e Oreficeria nelle Collezioni private a cura di Lia Lenti e Rino Tacchella, inaugurata lo scorso 16 dicembre 2022. In occasione...

Descrizione

Dopo il grande successo di pubblico, il 18 febbraio arriva a conclusione la mostra Spiritualità contemporanea. Arte e Oreficeria nelle Collezioni private a cura di Lia Lenti e Rino Tacchella, inaugurata lo scorso 16 dicembre 2022.

In occasione della chiusura dell’esposizione, venerdì 17 febbraio alle ore 21.00, è previsto l’evento del finissage con visita guidata a cura di Rino Tacchella.
Sarà questa anche l’occasione per presentare il catalogo della mostra pubblicato dalla casa editrice Impressioni Grafiche.

La mostra, promossa dal Comune di Valenza, è stata la prima importante iniziativa realizzata in occasione delle celebrazioni per i quattrocento anni dalla fondazione del Duomo di Santa Maria Maggiore.

L’esposizione, dedicata al tema del sacro nelle arti figurative e nelle arti orafe, presenta una selezione di dipinti, sculture e opere di oreficeria prodotte tra il XX e il XXI secolo provenienti da collezioni private.

“La mostra Spiritualità contemporanea è stato solo il primo di una serie di eventi organizzati per le celebrazioni per i quattrocento anni del nostro Duomo. A breve vedrà la luce anche la più ampia e completa pubblicazione interamente dedicata alla storia e allo studio artistico e architettonico della Collegiata di Santa Maria Maggiore. Il volume, curato da Roberto Livraghi, presenterà al suo interno saggi redatti da esperti di fama nazionale e internazionale e un corredo iconografico di altissima qualità. Come amministratori dobbiamo rivolgere un profondo ringraziamento alla Regione Piemonte e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che da anni sostengono e supportano attivamente le nostre iniziative culturali tra le quali la mostra Spiritualità contemporanea” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2023 16:34:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet