Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Festa della Musica 2025 "I MESTIERI DELLA MUSICA" 20, 21 e 22 giugno

Dal 20 al 22 giugno 2025  Evento passato
Torna anche quest’anno a Valenza la Festa della Musica, l’evento europeo che, attraverso il potere delle note, inaugura l’inizio dell’estate. Il tema della Festa della Musica 2025 è “I MESTIERI DELLA MUSICA”, dedicato alle diverse opportunità...

Descrizione

Torna anche quest’anno a Valenza la Festa della Musica, l’evento europeo che, attraverso il potere delle note, inaugura l’inizio dell’estate.

Il tema della Festa della Musica 2025 è “I MESTIERI DELLA MUSICA”, dedicato alle diverse opportunità professionali che il mondo della musica offre.

Organizzata dal Comune di Valenza, con la collaborazione di Gaiamusica e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Festa della Musica si estenderà in diversi luoghi della città nei giorni 20, 21 e 22 giugno.

“Una tre giorni di musica e festa che coinvolgerà tutti i cittadini dagli 0 ai 100 anni! È questo lo spirito con cui, con entusiasmo, abbiamo inteso organizzare la nostra proposta di intrattenimento e di spettacolo ideata in occasione della Festa della Musica 2025. La musica è uno strumento potente di unione, abbatte le barriere ed è, con la sua carica travolgente, simbolo essa stessa dell’estate, della voglia di divertirsi e di ballare spensierati. Come Amministratori abbiamo sempre aderito a questa iniziativa che appassiona e coinvolge tutta la cittadinanza. Ringraziamo l’associazione Gaiamusica per la preziosa collaborazione e per la passione con cui ha aderito all’iniziativa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, sostenitore delle nostre iniziative culturali” così intervengono il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore Alessia Zaio.

Il calendario della Festa della Musica 2025 è ricco di iniziative tra concerti, musical e DJ set.

Si inizierà venerdì 20 giugno alle ore 17.30 con Barb’Oro, Live (in Via Lega Lombarda 24) con Alter Ego Duo che proporranno brani pop rock.
Al Centro Comunale di Cultura, alle ore 19.15, sarà la volta dello spettacolo teatrale Giochiamo a ricordare il futuro?
La giornata si concluderà al Brillo Bistrot (Via Orefici 4) con il karaoke KARA COINOR alle ore 22.30 a cura di Nicola Project.

Sabato 21 giugno, solstizio d’estate, la musica sarà protagonista per le vie del centro storico della città con Musica per le vie dalle ore 10.00 e a seguire, dalle ore 11.15, C’era una volta a Disneyland in Piazza Verdi. Interpreti saranno gli allievi della classe di canto dell’Associazione Gaiamusica e le voci bianche di Gioco Coro Gaiamusica.
Il pomeriggio in musica proseguirà alle ore 16.30 presso il Centro Polifunzionale San Rocco con Sogni di Carta il musical per bambini a cura di AEDI Teatro APS. Alle 17.00 il Centro Comunale di Cultura ospiterà Yoga e arpa e dalle ore 18.30 presso l’Arena Carducci sarà la volta di Fuoridalcoro & By Faith in Concerto.
La serata si concluderà alle 21.00 con le cantautrici indie pop Mya & Camilla Baraggia, Live presso Radis Enogastronomia (Viale Dante) e alle 22.30 in Piazza Gramsci la serata a tutta musica si concluderà con il DJ set Panca & Jones.

Domenica 22 giugno la Festa della Musica si concluderà con ancora tanti appuntamenti.
Alle ore 10.30 presso la RSA L’Uspidalì (Via Canonico Zuffi) l’Associazione Gaiamusica si esibirà in Sciure in concerto. Lo spettacolo sarà ripetuto presso la RSA Residenza Valenza Anziani (Circonvallazione Ovest) dalle ore 15.00. Gli interpreti del coro, con la collaborazione degli ospiti delle RSA, eseguiranno brani popolari e regionali.
Alle ore 17.30 l’Arena Carducci ospiterà il concerto Joy Gospel in concerto.

La tre giorni dedicata alla Festa della Musica si concluderà alle ore 21.00 presso il Teatro Sociale con il musical A tutto Broadway.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Indirizzo

Piazza Antonio Gramsci, 12, 15048 Valenza AL, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Antonio Gramsci, 12, 15048 Valenza AL, Italia
Coordinate: 45°0'38,8''N 8°38'33,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2025 15:07:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri