EVENTO PROROGATO: "IL GESTO E LA MATERIA" Esposizione degli elaborati che illustrano le tecniche e i materiali che caratterizzavano le sezioni dell’Istituto Statale d’Arte

Dal 16 ottobre 2023 al 18 novembre 2023  Evento passato
Inaugurerà lunedì 16 ottobre alle ore 18.00 la mostra Il gesto e la materia, esposizione curata dall’Associazione Amici del Museo d’Arte Orafa di Valenza in collaborazione con l’IIS “Benvenuto Cellini” e con il patrocinio del Comune di Valenza....

Descrizione

Inaugurerà lunedì 16 ottobre alle ore 18.00 la mostra Il gesto e la materia, esposizione curata dall’Associazione Amici del Museo d’Arte Orafa di Valenza in collaborazione con l’IIS “Benvenuto Cellini” e con il patrocinio del Comune di Valenza.
 
La mostra proporrà l’esposizione di alcuni elaborati prodotti dagli allievi dell’Istituto Statale d’Arte “B. Cellini” di Valenza nel periodo compreso tra il 1970 e il 2014. Le tecniche selezionate per questa prima esposizione sono la glittica, l’incisione, lo sbalzo e il cesello. Questi insegnamenti costituivano parte del percorso formativo delle sezioni Arte dei metalli e dell’oreficeria e Arte delle pietre dure e delle gemme.
Queste due sezioni, nell’odierno Liceo Artistico “Carlo Carrà”, sono state sostituite dal corso di Design dei metalli e dell’oreficeria e del corallo.

Gli oggetti esposti sono stati donati all’Associazione Amici del Museo d’Arte Orafa di Valenza dalla dirigenza dell’IIS “Benvenuto Cellini” con lo scopo di valorizzare le opere prodotte dagli allievi in occasione di mostre temporanee o permanenti.

“La trasmissione delle tecniche e delle competenze artigiane, che rappresentano il saper fare orafo, sono per Valenza una ricchezza dal valore inestimabile. In particolare quando si tratta di tecniche ormai poco praticate che rischiano di scomparire. Mettere in mostra elaborati espressione di tecniche quali l’incisione, la glittica, lo sbalzo e il cesello, rappresenta un impegno a far sì che tali tecniche sopravvivano nella pratica e nella formazione dei giovani artigiani di domani. Ringraziamo l’Associazione Amici del Museo dell’Arte orafa di Valenza per l’attenzione e la sensibilità da sempre dimostrata per la difesa della nostra tradizione orafa e ringraziamo l’IIS “Benvenuto Cellini” sempre in prima linea per la formazione di giovani preparati e determinati ad affrontare il loro futuro” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni Culturali Alessia Zaio.

La chiusura della mostra è stata prorogata e sarà fruibile fino al 18 Novembre.

Orari di apertura della mostra:
lunedì, martedì, giovedì: 09-12.30 / 15.00-18.00
mercoledì: 9.00-14.00
venerdì: 9.00-12.30
sabato: 9.00-12.00

Per informazioni:
tel. 0131 949286
email biblioteca@comune.valenza.al.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2023 14:58:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet