CONCERTO DEL QUINTETTO D'ARCHI DEI BERLINER PHILHARMONIKER

28 aprile 2018  Evento passato
Al Teatro Sociale di Valenza alle ore 21.15 uno straordinario evento : Il Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker (Germania, Polonia, Brasile) Luiz Felipe Coelho / Romano Tommasini, violino Wolfgang Tarliz, viola David Riniker,...

Descrizione

Al Teatro Sociale di Valenza alle ore 21.15 uno straordinario evento :

Il Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker
(Germania, Polonia, Brasile)
Luiz Felipe Coelho / Romano Tommasini, violino
Wolfgang Tarliz, viola
David Riniker, violoncello
Janusz Widzyk, contrabbasso

Il Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker è stato creato da un gruppo di musicisti membri dell’Orchestra Filarmonica di Berlino e fa parte delle prestigiose formazioni cameristiche di quella celeberrima orchestra. È una formazione unica nella sua strumentazione: invece di ampliare il quartetto d’archi con un’altra viola o un violoncello, l’ensemble ha aggiunto un contrabbasso. Questa scelta permette al gruppo di comportarsi come un’orchestra d’archi dal momento che vengono rappresentate tutte e cinque le sezioni degli archi: “Basandoci sulle nostre esperienze, le composizioni guadagnano enormemente nell’ampiezza delle sonorità”.
Il quintetto supera dunque i confini del repertorio puramente cameristico a favore di una formazione con orizzonti sinfonici.
Il repertorio comprende sia opere originali che composizioni arrangiate appositamente per il loro organico.

Il Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker nasce dalla lunga collaborazione tra Wolfgang Tarliz e Romano Tommasini. Il loro primo concerto risale al febbraio 2007, in Belgio. Il successo fu tale che in breve tempo sono diventati un ensemble famoso, invitato in tutta Europa e molto richiesto anche in Asia dove realizza ogni anno diverse tournée.

La stampa internazionale ha scritto di loro: “Una meraviglia assoluta, dalla prima all’ultima nota… un trionfo” (Cambridge News); “Ci si chiede come mai questa formazione si possa ascoltare solo così di rado” (Sueddeutsche Zeitung); “Una sinfonica ricchezza di suoni” (Wiesbadener Zeitung).

INGRESSO € 10,00
L'incasso sarà devoluto a favore dell'Istituzione "L'Uspidalì" di Valenza
Per informazioni e prenotazioni: info@festivalechos.it

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL

Mappa

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 72-55, 15048 Valenza AL
Coordinate: 45°0'47''N 8°38'40,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2018 10:42:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet