Cherchez la femme - Conferenze organizzate da UNITRE Valenza

Dal 7 al 10 ottobre 2024  Evento passato
A ottobre riparte l’attività didattica di UNITRE Valenza con numerosi corsi e conferenze. Ad aprire ufficialmente il 17° Anno Accademico sarà il Prof. Dionigi Roggero con un percorso di tre conferenze dal titolo “Cherchez la femme”. Come...

Descrizione

A ottobre riparte l’attività didattica di UNITRE Valenza con numerosi corsi e conferenze.

Ad aprire ufficialmente il 17° Anno Accademico sarà il Prof. Dionigi Roggero con un percorso di tre conferenze dal titolo “Cherchez la femme”.
Come suggerisce il titolo, al centro degli incontri sarà la donna, nello specifico le donne della storia locale che hanno contribuito a portare cultura e bellezza nel territorio del Monferrato.

Il primo appuntamento sarà lunedì 7 ottobre con la visita guidata del Prof. Dionigi Roggero nella città di Casale Monferrato alla scoperta dei luoghi più significativi che raccontano la storia delle casalesi illustri che con la loro esperienza hanno concorso allo sviluppo del territorio. Il ritrovo è alle ore 14.00 davanti alla sede Filo di Arianna di via Camurati 39 dove si formeranno gli equipaggi che si sposteranno in automobile.

Il secondo e il terzo appuntamento della serie, previsti martedì 8 e giovedì 10 ottobre alle ore 15.15 presso la sala conferenze del Centro Comunale di Cultura, proporranno un interessante approfondimento sulle donne “illustri” del territorio, tra cultura, società e tradizioni.

I tre incontri, che hanno ottenuto il patrocinio del Comune di Valenza, testimoniano la collaborazione tra l’Amministrazione e UNITRE Valenza nell’ambito delle politiche sociali e culturali.

Le conferenze sono aperte alla cittadinanza e sono a ingresso libero.

Relatore: Prof. Dionigi Roggero
Ha insegnato per diversi anni Storia e Filosofia presso l’Istituto Superiore “Cesare Balbo” di Casale Monferrato, città nella quale risiede. È autore di opere sulla storia del Sacro Monte di Crea e di Casale Monferrato, tra cui il prezioso volume “Gozzani Treville di Casale. Il Palazzo delle Muse” (Cittadella, Biblios 2008), curato con Silvia Martinotti e Mercedes Viale Ferrero, con introduzione di Ferruccio de Bortoli. Con Elio Gioanola ha curato i preziosi volumi su “Monferrato identità di un territorio”, pubblicato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Iscritto all’Albo dei Giornalisti, collabora a riviste specializzate e alla pagina di cultura del bimestrale “Il Monferrato”. Docente presso l’Università della Terza Età di Casale Monferrato, Valenza e Bra, è stato capodelegazione del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) di Casale Monferrato. Dal gennaio 2023 è vicepresidente della Fondazione “Ecomuseo della Pietra dei Cantoni” di Cella Monte.

Per informazioni: UNITRE Valenza
T. 0131 972246
M. 333 536 1323
Email uni3valenza@gmail.com
Web www.unitrevalenza.com


Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2024 10:23:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet