Descrizione
Il 4 Novembre si commemora non solo l’Unità d’Italia ma anche le Forze Armate e i soldati caduti per la nostra Patria.
Il ricordo degli eroi e delle battaglie della nostra storia non può andare disgiunto dal patrimonio di cultura, di lingua, di arte che ha cementato il popolo italiano, portandolo ad essere libero.
Ogni 4 novembre si rinnova anche la nostra gratitudine verso le Forze Armate: in questi anni si sono trasformate in una forza di pace, protagoniste di azioni di sicurezza sempre più aperte alle esigenze di un mondo globale, stravolto da profondi mutamenti, ma anche da grandi attentati ai diritti primari delle persone.
Pensiamo a quegli italiani che abbiamo perso in missioni di pace all’estero, ma pure a tutti quegli operatori della sicurezza e delle forze dell’ordine che, quotidianamente anche nel nostro Paese, nelle nostre città, si impegnano per rendere la nostra vita più sicura, come per esempio , in questi ultimi lunghi mesi di emergenza sanitaria.
A Valenza, mercoledì 4 novembre, pur in assenza delle cerimonie ufficiali, nel rispetto delle disposizioni emanate dal Ministero della Difesa e dalla Prefettura, il Sindaco Maurizio Oddone, affiancato esclusivamente dal picchetto d’onore della Polizia Locale, si recherà a deporre le corone d’alloro nei luoghi della nostra memoria, rendendo omaggio ai caduti di tutte le guerre.
La commemorazione dei nostri soldati defunti, in questo anno particolare assume un significato diverso: ci incoraggia ad avere uno sguardo che sia di consapevolezza della fragilità dell’esistenza ma anche di speranza, affinché attraverso la solidarietà e l’impegno comune si possano vincere le grandi difficoltà che stiamo affrontando e quelle che ancora ci attendono.
Le corone saranno così deposte: alla facciata di Palazzo Valentino ed al monumento ai caduti ai Giardini Don Minzoni, alla lapide di fronte all’edificio scolastico in Viale Oliva ed in regione Fogliabella al cippo in ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ed infine alle lapidi in onore dei caduti nelle frazioni Monte e Villabella.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.valenza.al.it | |
Telefono | 0131.949111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2020 13:01:18