34 Uomini per 74 Mondiali - Il lato umano dei Campioni di Formula 1, da Nino Farina a Max Verstappen

11 aprile 2024  Evento passato
Giovedì 11 aprile 2024 alle ore 18.00 presso il Centro Comunale di Cultura si terrà la presentazione del libro “34 Uomini per 74 Mondiali. Il lato umano dei Campioni di Formula 1 da Nino Farina a Max Verstappen” scritto a quattro mani da Beatrice...

Descrizione

Giovedì 11 aprile 2024 alle ore 18.00 presso il Centro Comunale di Cultura si terrà la presentazione del libro “34 Uomini per 74 Mondiali. Il lato umano dei Campioni di Formula 1 da Nino Farina a Max Verstappen” scritto a quattro mani da Beatrice ed Enzo Frangione, giornalista sportiva ed esperta di Formula1, la prima, e storico conoscitore delle competizioni automobilistiche, il secondo.

Il volume, edito da Kenness Publishing, è un racconto che mette in campo la passione per questo sport e anche la specifica competenza maturata negli anni dai due autori.

Durante la serata di presentazione del libro dialogheranno con Beatrice ed Enzo Frangione alcuni ospiti: Beppe Gabbiani (ex pilota di Formula 1), Diletta Colombo (giornalista di Automoto.it), Susanna Giansante (psicoterapeuta). Saranno diffusi anche gli interventi video degli ex piloti Ivan Capelli e Franco Nugnes (ora direttore di Motorsport.com Italy) e dei giornalisti Roberto Chinchero e Giorgio Piola.



Sinossi:
Beatrice Frangione e suo padre Enzo raccontano la personalità, il carattere e il lato umano di ciascuno dei trentaquattro piloti che, in settantaquattro anni di storia della Formula 1 hanno conquistato, almeno una volta, il titolo di Campione del Mondo. Piloti che scendono in pista per dimostrare di essere più bravi e più veloci di qualsiasi altro sul pianeta, consapevoli che per farlo rischiano la vita a ogni curva, ogni rettifilo, ogni sorpasso.
Oggi i piloti sono simili a Top Gun che sfrecciano su cieli d’asfalto: guidano macchine sofisticate, tecnologiche, meno rumorose e meno inquinanti, ma più potenti, più veloci, più sicure. Mentre in passato, i “cavalieri del rischio” gareggiavano su potenti e rumorose automobili da corsa fatte di tubi saldati e pannelli rivettati: trapezisti senza rete, perché un errore, un malinteso, un guasto meccanico possono essere fatali.
Trentaquattro uomini che hanno lottato mentalmente, fisicamente e meccanicamente per la realizzazione del loro grande sogno, tra gioie, drammi, evoluzione ingegneristica, entusiasmanti sfide fino all’ultima goccia di energia, speranza, orgoglio e cattiveria agonistica. L’obiettivo non è mai cambiato: vincere, per entrare nella storia della loro più grande passione, a ogni costo.

Biografie:
Beatrice Frangione è giornalista sportiva specializzata nel mondo della Formula 1. Dopo diversi anni di esperienza in radio, dal 2014 diventa autrice di articoli e servizi televisivi dedicati alla storia della Formula 1. Nel 2017 entra nel team di Sky Sport Formula 1come programmista e regista e nel 2018 cura l’area di Sky Motori e Sky Sport 24. Dal 2020 è speaker, editor e giornalista del sito Motorsport.

Enzo Frangione, padre di Beatrice, è storico delle competizioni automobilistiche, in particolare di Formula 1 e dei suoi protagonisti. Dal 2013 al 2020 per FormulaPassion ha scritto articoli dedicati alla storia dell’automobilismo e ha collaborato alla realizzazione della collana “Machina”.


Per informazioni:
tel. 0131 949286
biblioteca@comune.valenza.al.it

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.valenza.al.it
Telefono 0131.949111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2024 10:16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet