Descrizione
Posta a mezza costa sulla collina che domina la vallata a sud di Valenza, si trova Villa Pravernara, dalla quale prende la denominazione anche la regione e la strada che la costeggia.
La storia della villa è strettamente legata a quella della famiglia De Cardenas, della quale, infatti prese il nome che mantenne per lungo tempo.
Le origini della famiglia De Cardenas e quindi della villa si perdono nei secoli, le prime notizie sui De Cardenas risalgono al 1500, quando in rappresentanza del governo spagnolo la famiglia giunse a Valenza con incarichi militari e le prime tracce di proprietà da loro acquisite risalgono alla metà del secolo, una testimonianza importante è il testamento di Francesco De Cardenas del 1611, e altro documento che testimonia l’esistenza della villa è un manoscritto riguardante gli Alloggiamenti delle truppe spagnole, datato 1699 dove si legge che Carlo De Cardenas (fu Diego) cedette in affitto al capitano spagnolo per sei mesi una villa in regione Pratovernara.
Un primo riferimento cartografico è dato dal Catasto Sabaudo, in cui sono ben riconoscibili il primo corpo, il giardino ed i terreni circostanti con tracciati viari.
Villa Pravernara è riconducibile alla tipologia delle dimore
settecentesche di campagna, gli affreschi e gli ampi saloni offrono un ambiente e un’atmosfera che solo la patina del tempo può offrire.
La storia della villa è strettamente legata a quella della famiglia De Cardenas, della quale, infatti prese il nome che mantenne per lungo tempo.
Le origini della famiglia De Cardenas e quindi della villa si perdono nei secoli, le prime notizie sui De Cardenas risalgono al 1500, quando in rappresentanza del governo spagnolo la famiglia giunse a Valenza con incarichi militari e le prime tracce di proprietà da loro acquisite risalgono alla metà del secolo, una testimonianza importante è il testamento di Francesco De Cardenas del 1611, e altro documento che testimonia l’esistenza della villa è un manoscritto riguardante gli Alloggiamenti delle truppe spagnole, datato 1699 dove si legge che Carlo De Cardenas (fu Diego) cedette in affitto al capitano spagnolo per sei mesi una villa in regione Pratovernara.
Un primo riferimento cartografico è dato dal Catasto Sabaudo, in cui sono ben riconoscibili il primo corpo, il giardino ed i terreni circostanti con tracciati viari.
Villa Pravernara è riconducibile alla tipologia delle dimore
settecentesche di campagna, gli affreschi e gli ampi saloni offrono un ambiente e un’atmosfera che solo la patina del tempo può offrire.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Banda Lenti |
Mappa
Indirizzo: Str. Pratovernara, 12, 15048 Valenza AL, Italia
Coordinate: 44°59'25,3''N 8°37'38,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle