Informazioni per l'accesso alle riduzioni tariffarie
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Riferimenti normativi
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Documenti
Riduzione per zona non servita
Il Comune di Valenza ha stabilito l’applicazione di una riduzione pari al sessanta per cento (60%) sia sulla parte fissa che sulla parte variabile della tariffa, se la distanza dal primo punto di raccolta della frazione secca, risulta essere superiore ai cinquecento metri (500 metri). La decorrenza della riduzione ha effetto dalla data di presentazione della richiesta. Tale riduzione non si applica alle utenze che usufruiscono del servizio “porta a porta”.
Riduzione per compostaggio domestico
Il Comune di Valenza ha stabilito l’applicazione di una riduzione pari al dieci per cento (10%) della quota variabile della tariffa per le utenze domestiche che effettuano il compostaggio della frazione organica dei rifiuti con trasformazione biologica mediante composter, cumulo o altro con superficie non pavimentata. La riduzione è concessa esclusivamente ai soggetti che, a seguito di partecipazione al corso tenuto dal gestore della raccolta, risultano iscritti all’albo dei compostatori e decorre dalla data, successiva a quella di partecipazione al corso di cui sopra, in cui il soggetto interessato presenta l’istanza.
Riduzione per abitazioni tenute a disposizione
Il Comune di Valenza ha previsto una riduzione tariffaria nella misura del trenta per cento (30%) sulla parte variabile della tariffa, per i locali a uso domestico tenuti a disposizione, con utenza elettrica attiva, e/o occupati per un periodo inferiore a 183 giorni l’anno (uso stagionale). La riduzione è concessa con decorrenza dalla data di richiesta.
Il Comune di Valenza ha previsto una riduzione tariffaria nella misura dell’ottanta per cento (80%) della tariffa, per le utenze domestiche tenute a disposizione, prive di mobili e non allacciate alle utenze elettriche. La riduzione è concessa con decorrenza dalla data di distacco del contatore elettrico.
Il Comune di Valenza ha previsto una riduzione tariffaria nella misura dell’ottanta per cento (80%) della tariffa, per le utenze domestiche tenute a disposizione, prive di mobili e non allacciate alle utenze elettriche. La riduzione è concessa con decorrenza dalla data di distacco del contatore elettrico.
Riduzione per abitazioni di soggetti iscritti all’AIRE
Ai sensi dell’art. 1 comma 48 della Legge 178/2020 il Comune di Valenza ha previsto un abbattimento di due terzi (2/3) della tariffa totale, per l’unità immobiliare a uso abitativo posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso.
Riduzione per i fabbricati rurali
Il Comune di Valenza ha previsto una riduzione tariffaria nella misura del trenta per cento (30%) sulla parte variabile della tariffa, nel caso di fabbricati rurali a uso abitativo.
Riduzione per avvio a riciclo per utenze non domestiche
Ancora per l’anno 2022 il Comune di Valenza ha previsto, sulla parte variabile della tariffa, applicazione di un coefficiente di riduzione proporzionale alle quantità di rifiuti urbani che il produttore dimostri di aver avviato autonomamente a proprie spese ad effettivo riciclo mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività autorizzata.
La riduzione può essere fino alla decorrenza del cento per cento (100%) della quota variabile, è calcolata a consuntivo e comporta il rimborso dell’eccedenza pagata da richiedere a cura dell’utente o la compensazione del credito all’atto dei successivi pagamenti.
Per l’ottenimento di tale riduzione, gli aventi diritto dovranno trasmettere, entro il termine perentorio del 31 marzo dell’anno successivo:
- fotocopia del formulario di identificazione del rifiuto di cui all’art. 15 del D.Lgs. 22/97 o del MUD (modello unico di denuncia);
- fotocopia del contratto stipulato con ditta o azienda autorizzata al riciclo dei rifiuti urbani;
- fotocopia dell’attestazione di “avvio al riciclo” rilasciata dalla ditta autorizzata al riciclo dei rifiuti urbani fatturazioni comprovanti i pagamenti sostenuti per il conferimento dei rifiuti urbani.
La presente riduzione cessa di avere efficacia a decorrere dal 1° gennaio 2023.
La riduzione può essere fino alla decorrenza del cento per cento (100%) della quota variabile, è calcolata a consuntivo e comporta il rimborso dell’eccedenza pagata da richiedere a cura dell’utente o la compensazione del credito all’atto dei successivi pagamenti.
Per l’ottenimento di tale riduzione, gli aventi diritto dovranno trasmettere, entro il termine perentorio del 31 marzo dell’anno successivo:
- fotocopia del formulario di identificazione del rifiuto di cui all’art. 15 del D.Lgs. 22/97 o del MUD (modello unico di denuncia);
- fotocopia del contratto stipulato con ditta o azienda autorizzata al riciclo dei rifiuti urbani;
- fotocopia dell’attestazione di “avvio al riciclo” rilasciata dalla ditta autorizzata al riciclo dei rifiuti urbani fatturazioni comprovanti i pagamenti sostenuti per il conferimento dei rifiuti urbani.
La presente riduzione cessa di avere efficacia a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Riduzione per apertura di nuove attività
Il Comune di Valenza al fine di incentivare lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, ha previsto una riduzione pari al cinquanta per cento (50%), della quota fissa e della quota variabile della Tariffa, per i locali e le aree scoperte destinati alle attività produttive. Tale riduzione è applicata dalla data di attivazione dell’utenza per due anni.
Avranno diritto alla riduzione, le DITTE INDIVIDUALI, i LAVORATORI AUTONOMI e le IMPRESE FAMILIARI che rispettano i seguenti requisiti:
a) l’attività che si vuole svolgere deve essere “nuova” in senso assoluto, e cioè:
- l’interessato non deve aver esercitato nei cinque (5) anni precedenti alcuna attività d’impresa, professionale o artistica, neppure in forma associata o familiare;
- l’attività che si va ad iniziare non deve essere il proseguimento di un’altra attività svolta in precedenza, anche sotto forma di lavoro dipendente, collaborazione o lavoro autonomo;
b) è necessario che siano osservati tutti gli adempimenti di carattere previdenziale (iscrizione all’INPS, ecc.), assicurativo (INAIL, ecc.) e amministrativo (licenze, autorizzazioni, ecc.);
c) la riduzione decorre dalla data di inizio dell’attività così come da risultanze dalla Camera di Commercio, ove ne sia prevista l’iscrizione dalla normativa di settore.
Avranno diritto alla riduzione, le DITTE INDIVIDUALI, i LAVORATORI AUTONOMI e le IMPRESE FAMILIARI che rispettano i seguenti requisiti:
a) l’attività che si vuole svolgere deve essere “nuova” in senso assoluto, e cioè:
- l’interessato non deve aver esercitato nei cinque (5) anni precedenti alcuna attività d’impresa, professionale o artistica, neppure in forma associata o familiare;
- l’attività che si va ad iniziare non deve essere il proseguimento di un’altra attività svolta in precedenza, anche sotto forma di lavoro dipendente, collaborazione o lavoro autonomo;
b) è necessario che siano osservati tutti gli adempimenti di carattere previdenziale (iscrizione all’INPS, ecc.), assicurativo (INAIL, ecc.) e amministrativo (licenze, autorizzazioni, ecc.);
c) la riduzione decorre dalla data di inizio dell’attività così come da risultanze dalla Camera di Commercio, ove ne sia prevista l’iscrizione dalla normativa di settore.
Riduzione per attività stagionali
Il Comune di Valenza ha previsto una riduzione nella misura del trenta per cento (30%) della tariffa variabile, per i locali e aree scoperte, diversi dalle abitazioni, adibiti a uso stagionale o a uso non continuativo, ma ricorrente, per un periodo che sia inferiore a 183 giorni l’anno (uso stagionale). La riduzione è concessa con decorrenza dalla data della richiesta.
Riduzione contro lo spreco alimentare per utenze non domestiche
Al fine di ridurre lo spreco alimentare il Comune di Valenza ha previsto una riduzione del venti per cento (20%) della parte variabile della tariffa per le utenze non domestiche relative ad attività commerciali, industriali, professionali, e produttive in genere che producono o distribuiscono beni alimentari e che, a titolo gratuito, cedono, direttamente o indirettamente, attraverso ad esempio associazioni di volontariato, tali beni alimentari agli indigenti e alle persone in maggiori condizioni di bisogno ovvero per l’alimentazione animale. La riduzione viene calcolata considerando le sole superfici di vendita o produzione.
Per ottenere tale riduzione, gli aventi diritto dovranno presentare, entro il 31 gennaio dell’anno per cui si chiede la riduzione, richiesta con allegata la dichiarazione sostitutiva di notorietà con la specifica del nominativo del soggetto a favore del quale si effettuano i conferimenti e la cadenza degli stessi. Entro il 31 marzo dell’anno successivo gli aventi diritto dovranno presentare la documentazione attestante il soggetto ricevente, il quantitativo e il valore dei prodotti ceduti. Il Comune di Valenza si riserva la facoltà di controllare la veridicità di tali dichiarazioni.
Per ottenere tale riduzione, gli aventi diritto dovranno presentare, entro il 31 gennaio dell’anno per cui si chiede la riduzione, richiesta con allegata la dichiarazione sostitutiva di notorietà con la specifica del nominativo del soggetto a favore del quale si effettuano i conferimenti e la cadenza degli stessi. Entro il 31 marzo dell’anno successivo gli aventi diritto dovranno presentare la documentazione attestante il soggetto ricevente, il quantitativo e il valore dei prodotti ceduti. Il Comune di Valenza si riserva la facoltà di controllare la veridicità di tali dichiarazioni.
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2022 09:50:44