Calendario, orari e modalità di raccolta dei rifiuti

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.

Riferimenti normativi

Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.

Documenti

Raccolta Rifiuti Differenziati

La raccolta prevede quattro frazioni merceologiche separate: imballaggi di carta e cartone, imballaggi in plastica e metallo, Imballaggi in vetro, rifiuti organici.

I rifiuti conferiti nei diversi contenitori devono essere puliti, ovvero privi di scarti, al fine di aumentare la qualità della raccolta differenziata.

Le raccolte differenziate sono svolte con utilizzo di contenitori dedicati di diverse volumetrie, aventi differenti colorazioni a seconda del materiale riciclabile a cui sono destinati.

RD IMBALLAGGI CARTA E CARTONE E F.M.S. (frazione merceologiche similari)

Contenitore/Cassonetto coperchio blu:

imballaggi in carta e cartone, scatole, libri, giornali, riviste

RD IMBALLAGGI IN PLASTICA E F.M.S. (frazione merceologiche similari)

Contenitore/cassonetto coperchio giallo:

la raccolta prevede che siano raccolti separatamente solo gli imballaggi in plastica e metalli, ovvero tutti quegli oggetti che sono contenitori per liquidi e solidi e che al momento dell’acquisto contenevano o avvolgevano qualcosa, bottiglie per bevande, flaconi, vaschette, vaschette in polistirolo, tubetti, buste, lattine, imballaggi in metallo, lattine in alluminio, latte in banda stagnata, carta in alluminio.

Consorzio di riferimento: COREPLA


RD IMBALLAGGI IN VETRO

Contenitore/Campana verde:

barattoli, bottiglie, vasetti in vetro
No ceramica, no pirex, no cristallo, no lattine
(svuotare e sciacquare sommariamente i contenitori)

Consorzio di riferimento: COREVE

RD RIFIUTI ORGANICI

Contenitore marrone

La raccolta differenziata dei rifiuti organici prevede la raccolta di tutti gli avanzi alimentari di origine animale e vegetale: scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, carni ed ossa, pesce e lische, bustine di tè e tisane, fondi di caffè, foglie e fiori (in piccole quantità).

I rifiuti organici devono essere raccolti all’interno di sacchetti compostabili certificati: sacchetti di carta o sacchetti in plastica biodegradabile o compostabile.

RACCOLTA DOMICILIARE (PORTA A PORTA)

Per le frazioni di Monte Valenza e Villabella è prevista la raccolta porta a porta dei rifiuti organici e dell’indifferenziato nelle giornate di martedì e venerdì.

Centro di Raccolta di Valenza

I centri di raccolta differenziata sono aree attrezzate in cui i privati cittadini (utenze domestiche) possono portare gratuitamente i propri rifiuti: materiali recuperabili, rifiuti ingombranti e rifiuti urbani pericolosi.

Tutti i materiali conferiti ai centri di raccolta, insieme ai i rifiuti raccolti in città da Amv Srl, sono trattati in impianti autorizzati:

i rifiuti riciclabili (carta e cartone, vetro, metalli, legno, plastica…) vengono lavorati per rientrare in un nuovo processo produttivo
i rifiuti pericolosi vengono smaltiti nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini, oltre che dalla normativa nazionale

COSA SI PUO’ PORTARE AL CENTRO DI RACCOLTA?

Apparecchi elettrici ed elettronici, elettrodomestici
Carta e cartone
Imballaggi in plastica
Imballaggi in Vetro e metalli
Farmaci scaduti
Ingombranti (mobili, materassi e reti, poltrone, divani, specchi)
Lampade al neon, alogene, fluorescenti, a led
Legno (cassette, pedane, assi…)
Materiali ferrosi e metalli vari
Materiale da demolizione in piccole quantità (25 Kg procapite all'anno)
Oli esausti provenienti da auto e moto
Oli e grassi vegetali ad uso alimentare
Pile e batterie esauste
Pneumatici fuori uso (senza cerchione)
Sfalci e potature da giardini privati in piccole quantità
Cartucce inchiostro e cartucce toner vuote

RIFIUTI INGOMBRANTI

Tutti i rifiuti che per natura e dimensione non devono essere gettati nei cassonetti possono essere:
- conferiti a cura del cittadino presso il centro di raccolta
- ritirati a domicilio su prenotazione, compilando l’apposito modulo (link) presente sul sito www.amvambiente.it o contattando telefonicamente il seguente numero: 01311673496 oppure 3498327331

Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2022 10:43:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet