Per l'avvio, la variazione o la cessazione di strutture ricettive e alberghiere la normativa e la modulistica di riferimento sono quelle regionali, presenti sul sito della Regione Piemonte (https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/turismo/offerta-ricettiva/strutture-ricettive-locazioni-uso-turistico).
Tale documentazione deve essere presentata all'Ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
Ulteriori adempimenti connessi alle attività delle strutture turistico-ricettive:
• Comunicare giornalmente le generalità degli alloggiati alla Questura di Alessandria ai sensi dell’articolo 109 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e del decreto del Ministro dell’interno 7 gennaio 2013 – Disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive (per info: collegarsi al sito della Questura di Alessandria). Il portale Alloggiati Web è raggiungibile all'indirizzo https://alloggiatiweb.poliziadistato.it
• comunicare mensilmente i flussi turistici ai fini ISTAT (arrivati, partiti e presenti, italiani e stranieri) sulla piattaforma informatizzata denominata ROSS 1000 gestita dall’Osservatorio turistico regionale.
• comunicare annualmente entro il 1° ottobre di ogni anno sulla piattaforma informatizzata denominata ROSS 1000 le caratteristiche e i prezzi che si intendono applicare dal 1° gennaio dell’anno seguente in riferimento a quanto disposto dalla legge regionale n.22/95.
• Si comunica che non occorre riscuotere l'imposta di soggiorno in quanto il Comune di Valenza non l'ha istituita.