A chi è rivolto

Professionisti incaricati e privati cittadini.

Descrizione

Per agenzie d’affari si intendono, ai sensi dell’art. 115 TULPS, le imprese che, comunque organizzate, effettuano professionalmente attività di intermediazione e trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta, dietro compenso.

Pertanto, gli elementi che caratterizzano le agenzie d’affari sono:
- l’esercizio organizzato ed abituale (non occasionale) dell’attività a titolo professionale;
- la prestazione dell’opera a chiunque ne faccia richiesta;
- l’attività di intermediazione;
- il fine di lucro.

Le agenzie di affari possono essere distinte in tre tipi:
1. Attività di agenzia per le quali deve essere fatta una Comunicazione al Comune, come quelle di compravendita di autoveicoli o motoveicoli nuovi o usati, di compravendita di oggetti usati, di recupero documenti, di disbrigo pratiche, di pubblicità, di organizzazione eventi e spettacoli, di spedizioni e trasporti, ecc.
2. Attività di agenzia per le quali si deve ottenere licenza del Questore (recupero stragiudiziale dei crediti per conto di terzi) o deve essere fatta una comunicazione di inizio attività alla Questura (agenzie di pubblici incanti, matrimoniali, di pubbliche relazioni).
3. Attività di agenzia per le quali esiste una specifica regolamentazione a cui fare riferimento, come agenzia di attività funebre, di affari in mediazione, di rappresentanza di commercio, di assicurazioni, di viaggi, in campo finanziario, di stampa, di scommesse, ecc.

Le agenzie d’affari di competenza del Comune possono occuparsi di (elenco non esaustivo):
- disbrigo pratiche amministrative per conto terzi per il rilascio di documenti o certificazioni;
- disbrigo pratiche infortunistiche e assicurative;
- intermediazione nella vendita di beni nuovi/usati per conto terzi;
- compravendita con procura di veicoli usati;
- solo esposizione senza vendita di beni nuovi/usati per conto terzi;
- intermediazione nell’acquisizione di spazi pubblicitari per conto terzi;
- agenzie di spedizioni per conto terzi;
- intermediazione nel settore delle spedizioni e dei trasporti senza utilizzo di mezzi e autoveicoli propri;
- intermediazione nella prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli e manifestazioni;
- intermediazione nel settore delle esposizioni, mostre e fiere campionarie;
- ricerca e individuazione per conto terzi di aziende di vigilanza privata per lo svolgimento di servizi nel campo della vigilanza privata;
- organizzazione di mostre, fiere campionarie, esposizioni di prodotti, mercati, vendite televisive, congressi, riunioni, feste;
- abbonamenti a giornali e riviste;
- informazioni commerciali;
- allestimento ed organizzazione di spettacoli ed eventi;

Requisiti soggettivi:
- Possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 11 del R.D. 773/1931;
- Assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia.
È ammessa la possibilità di nominare uno o più rappresentanti. In caso di più esercizi ubicati in sedi diverse ed intestati al medesimo soggetto, è necessaria la nomina di un Rappresentante di Pubblica Sicurezza

Requisiti oggettivi:
- Occorre la disponibilità dei locali dove viene svolta l’attività o di un dominio internet nel caso l’attività sia svolta on-line (anche nel caso che l’attività sia svolta avvalendosi di un sito internet proprio è necessario indicare sulla comunicazione, la sede legale dell’impresa/società).
- L'’impresa deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio (l’unità locale deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio entro un massimo di 30 giorni dalla data di avvio dell’attività).

Libro Giornale degli Affari e Tariffario:
- Ai sensi dell’art. 120 del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), “Gli esercenti le pubbliche agenzie indicate negli articoli precedenti sono obbligati a tenere un registro giornale degli affari, nel modo che sarà determinato dal regolamento, ed a tenere permanentemente affissa nei locali dell’agenzia, in modo visibile, la tabella delle operazioni alle quali attendono, con la tariffa delle relative mercedi (…)”. Il libro giornale degli affari può essere tenuto in formato cartaceo o in formato informatico.
- Ai sensi dell’art. art. 204 del Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 “La domanda di licenza per aprire od esercitare un’agenzia o un ufficio pubblico di affari, a termini dell’art. 115 della Legge, deve contenere l’indicazione della natura degli affari a cui si vuole attendere, della tariffa delle operazioni, della sede dell’esercizio e dell’insegna, o l’indicazione del recapito, se si tratti di agenti, sensali o intromettitori girovaghi”.

Come fare

Presentare S.C.I.A. per avvio attività di Agenzia d'Affari.
È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale SUAP.

Cosa serve

L’accesso allo Sportello Unico Attività Produttive avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato.

Cosa si ottiene

Trattasi di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, non presuppone l'emissione di alcun atto espresso

Tempi e scadenze

I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale - Ufficio Polizia Amministrativa

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

art.19_L.241-1990.pdf [.pdf 54,46 Kb - 18/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2024 16:59:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet