Descrizione
Valenza, 5 giugno 2025
Il Comune di Valenza annuncia l'avvio del progetto di riqualificazione urbana dell'area CO.IN.OR., situata nella zona industriale D2, lungo la Circonvallazione Ovest. L'iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte nell'ambito dell'Accordo per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2021/2027, mira a rigenerare un'importante area produttiva della città, oggi caratterizzata da infrastrutture obsolete e carenti in termini di sicurezza, funzionalità e fruibilità.
La progettazione è affidata alla società 3i group di Alessandria, con l'obiettivo di garantire efficienza, sostenibilità e innovazione. Il piano prevede interventi articolati su più fronti:
Illuminazione pubblica: saranno installati nuovi pali della luce dotati di tecnologia LED e sistemi di regolazione intelligente per garantire una maggiore visibilità notturna e ridurre i consumi energetici.
Videosorveglianza: è prevista l'installazione di telecamere di contesto e dispositivi per la lettura targhe, con supporto di antenne per ponti radio, al ¬ne di aumentare la sicurezza e il controllo del territorio.
Aree verdi attrezzate: saranno realizzati nuovi spazi con gazebo, panchine dotate di ricarica per dispositivi elettronici, tavoli, contenitori per rifiuti e percorsi pedonali, utilizzando materiali ecocompatibili.
Parcheggi: è prevista la completa riorganizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, con l'aggiunta di nuovi stalli, inclusi quelli dedicati ai disabili, per migliorare l'accessibilità e l'efficienza degli spazi di sosta.
L'intervento risponde a una concreta esigenza della cittadinanza e del tessuto produttivo locale, valorizzando il patrimonio urbano e promuovendo una visione moderna, inclusiva e sostenibile della città.
"Con questo progetto vogliamo rendere l'area CO.IN.OR. più sicura, funzionale e accogliente per lavoratori, cittadini e imprese," ha dichiarato il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone e l'Assessore Rossella Gatti.
"La riqualificazione è un passo importante verso una città più vivibile e all'avanguardia."
Il Comune di Valenza annuncia l'avvio del progetto di riqualificazione urbana dell'area CO.IN.OR., situata nella zona industriale D2, lungo la Circonvallazione Ovest. L'iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte nell'ambito dell'Accordo per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2021/2027, mira a rigenerare un'importante area produttiva della città, oggi caratterizzata da infrastrutture obsolete e carenti in termini di sicurezza, funzionalità e fruibilità.
La progettazione è affidata alla società 3i group di Alessandria, con l'obiettivo di garantire efficienza, sostenibilità e innovazione. Il piano prevede interventi articolati su più fronti:
Illuminazione pubblica: saranno installati nuovi pali della luce dotati di tecnologia LED e sistemi di regolazione intelligente per garantire una maggiore visibilità notturna e ridurre i consumi energetici.
Videosorveglianza: è prevista l'installazione di telecamere di contesto e dispositivi per la lettura targhe, con supporto di antenne per ponti radio, al ¬ne di aumentare la sicurezza e il controllo del territorio.
Aree verdi attrezzate: saranno realizzati nuovi spazi con gazebo, panchine dotate di ricarica per dispositivi elettronici, tavoli, contenitori per rifiuti e percorsi pedonali, utilizzando materiali ecocompatibili.
Parcheggi: è prevista la completa riorganizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, con l'aggiunta di nuovi stalli, inclusi quelli dedicati ai disabili, per migliorare l'accessibilità e l'efficienza degli spazi di sosta.
L'intervento risponde a una concreta esigenza della cittadinanza e del tessuto produttivo locale, valorizzando il patrimonio urbano e promuovendo una visione moderna, inclusiva e sostenibile della città.
"Con questo progetto vogliamo rendere l'area CO.IN.OR. più sicura, funzionale e accogliente per lavoratori, cittadini e imprese," ha dichiarato il Sindaco di Valenza Maurizio Oddone e l'Assessore Rossella Gatti.
"La riqualificazione è un passo importante verso una città più vivibile e all'avanguardia."
Si allega comunicato stampa completo sul progetto.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/06/2025 10:44:46