Descrizione
Il Comune di Valenza anche quest’anno ha aderito al bando della Regione Piemonte "PR FSE+ 2021-2027, Priorità I "Occupazione”, Ob. Specifico c), Azione 01 Contributi per la conciliazione vita - lavoro , Misura regionale 01. Approvazione dell’Avviso pubblico per l’attuazione di una misura di sostegno al prolungamento orario dei servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale anno educativo 2024 – 2025” a sostegno del prolungamento di orario gratuito dei servizi educativi a titolarità comunale per l'anno educativo 2024-2025.
La misura, finanziata con risorse provenienti dal Fondo sociale europeo e da fondi regionali, a favore delle famiglie e delle donne, contribuisce a sostenere i servizi per l'infanzia a titolarità comunale.
L’obiettivo è quello di favorire una fruizione più flessibile e coerente con il mutamento delle condizioni lavorative e degli stili di vita attuali, ampliando l’orario dei servizi. La frequenza al prolungamento orario degli asili nido sarà totalmente finanziata dal Fondo sociale europeo e da fondi regionali, senza aggravio di spese per le famiglie.
La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 655/A1511C/2024 del 15/11/2024, ha assegnato al Comune di Valenza, risultato tra i beneficiari del finanziamento, un contributo, che consentirà di aumentare di un'ora a titolo gratuito, dalle 17.15 alle 18.15, l’apertura degli asili nido comunali “C. Rota” e “Arcobaleno”.
Gli obiettivi specifici del bando:
migliorare la qualità della prestazione offerta dagli asili nido comunali, incentivando in tal modo anche la diffusione della cultura del servizio a titolarità pubblica con più adeguata estensione oraria;sostenere i servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale presenti nel territorio piemontese anche nei Comuni minori con ridotta densità demografica nel quadro delle politiche di tutela e promozione della maternità anche al fine di contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali.
- supportare l'ingresso delle donne nel mercato del lavoro, garantendo una maggiore flessibilità oraria dei servizi educativi per l'infanzia;
- contrastare la denatalità e il calo delle nascite riscontrato nel territorio piemontese mediante il potenziamento orario dei servizi rivolti alle famiglie con minori in età di nido;
- promuovere l'occupazione di figure educative aggiuntive impiegate nell'attività di prolungamento orario;
- migliorare la qualità della prestazione offerta dagli asili nido comunali, incentivando in tal modo anche la diffusione della cultura del servizio a titolarità pubblica con più adeguata estensione oraria;
- sostenere i servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale presenti nel territorio piemontese anche nei Comuni minori con ridotta densità demografica nel quadro delle politiche di tutela e promozione della maternità anche al fine di contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali.
Il servizio, affidato alla Cooperativa Abete, inizierà lunedì 13 gennaio e terminerà venerdì 4 luglio 2025.
Per info contattare Ufficio Servizi Educativi : servizi.educativi@comune.valenza.al.it - 0131949271 – 0131949373
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/01/2025 16:23:31