Madonna del Rosario del Moncalvo a cura del Prof. Luciano Orsi

Martedì 16 settembre alle ore 17.00, presso il Duomo di Santa Maria Maggiore di Valenza, il Prof. Luciano Orsini, Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto della Diocesi di Alessandria, condurrà un...
Data:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Martedì 16 settembre alle ore 17.00, presso il Duomo di Santa Maria Maggiore di Valenza, il Prof. Luciano Orsini, Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto della Diocesi di Alessandria, condurrà un approfondimento sul dipinto “Madonna del Rosario”, opera del pittore piemontese Guglielmo Caccia detto Moncalvo.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Valenza in collaborazione con UNITRE in occasione dei quattrocento anni dalla morte del pittore. L’approfondimento rientra anche nel calendario degli appuntamenti diffusi nella provincia di Alessandria in occasione delle celebrazioni dedicate al Moncalvo e della mostra, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”.

La pala della “Madonna del Rosario, con i Santi Domenico e Caterina”, circondata dalle tele con i “Misteri”, è collocata entro l’altare disposto sulla testata del transetto sinistro all’interno della Collegiata di Santa Maria Maggiore di Valenza. Il dipinto risale al 1620 e si caratterizza per la stesura cromatica preziosa e per la naturalezza dei gesti rappresentati.

Guglielmo Caccia (1568-1625) detto il Moncalvo, è considerato uno dei maggiori esponenti dell’arte della Controriforma piemontese.

Per informazioni: biblioteca@comune.valenza.al.it/0131 949286

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2025 15:49:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet