Apertura iscrizioni al Registro nazionale delle Imprese Storiche

Si informa che sono aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle Imprese Storiche istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa al fine di...
Data:

23 maggio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa che sono aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle Imprese Storiche istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa al fine di valorizzare le realtà imprenditoriali che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione raggiungendo i 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico.

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.

Ai fini della valutazione della storicità il criterio di riferimento fondamentale è quello della sostanziale continuità dell’attività che, al di là degli eventuali cambiamenti legati all’evoluzione tecnologica, del mutamento dei prodotti o dei mercati riferimento, di modifiche nella forma giuridica dell’impresa, della sua denominazione o proprietà o sede, deve restare collegata a quella originaria e nello stesso settore.

L'iscrizione al suddetto Registro è gratuita e consente alle imprese iscritte di potersi fregiare dello speciale marchio "Impresa storica d’Italia".

Per richiedere l'iscrizione sono previste due finestre temporali:

- le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività entro il 31 dicembre 2023 possono candidarsi da maggio 2024 al 30 settembre 2024;

- le imprese che avranno maturato i 100 anni di attività entro il 31 dicembre 2024 potranno candidarsi dal 1° gennaio 2025 al 31 luglio 2025.

Le imprese interessate possono presentare domanda collegandosi alla pagina Registro imprese storiche – Come iscriversi attraverso il link allegato, seguendo le indicazioni per la compilazione del form on-line e il successivo invio della domanda sottoscritta.

Per maggiori informazioni si invita a visionare l'avviso allegato o a consultare la pagina dedicata del sito camerale.

Ritenendo che i Comuni possano essere a conoscenza di realtà imprenditoriali presenti sul proprio territorio potenzialmente interessate all'iniziativa, si chiede cortesemente un supporto nella diffusione della stessa.

Per eventuali chiarimenti: promozione@aa.camcom.it - Tel. 0131/313265.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 12:25:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet