Descrizione
Premesso che:
- l’art. 26, comma 1, del vigente Statuto Comunale dispone che “la partecipazione alla vita del Comune e l’organizzazione dei servizi possono essere sviluppate su base di frazione o di quartiere per l’attuazione di forme di decentramento”;
- il comma 3 del predetto art. 26 dispone che “… omissis …. è prevista l’istituzione di apposite commissioni partecipazione per le frazioni di Monte e Villabella e per i quartieri individuati nel Regolamento per la partecipazione”;
- il Regolamento delle Commissioni di Partecipazione di Frazione e di Quartiere, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 20/07/2017 e successive modifiche, ha individuato e riconosciuto i quartieri Mazzucchetto, Fogliabella e Centro Storico;
Visto l’art. 6, comma 1, del Regolamento delle Commissioni di Partecipazione di Frazione e di Quartiere;
- l’art. 26, comma 1, del vigente Statuto Comunale dispone che “la partecipazione alla vita del Comune e l’organizzazione dei servizi possono essere sviluppate su base di frazione o di quartiere per l’attuazione di forme di decentramento”;
- il comma 3 del predetto art. 26 dispone che “… omissis …. è prevista l’istituzione di apposite commissioni partecipazione per le frazioni di Monte e Villabella e per i quartieri individuati nel Regolamento per la partecipazione”;
- il Regolamento delle Commissioni di Partecipazione di Frazione e di Quartiere, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 20/07/2017 e successive modifiche, ha individuato e riconosciuto i quartieri Mazzucchetto, Fogliabella e Centro Storico;
Visto l’art. 6, comma 1, del Regolamento delle Commissioni di Partecipazione di Frazione e di Quartiere;
DECRETA
sono indette per il giorno di sabato 27 maggio 2023 le elezioni delle Commissioni di Partecipazione delle frazioni di Monte e Villabella e dei quartieri di Mazzucchetto, Fogliabella e Centro Storico.
Le operazioni di votazione avranno luogo dalle ore 8,00 alle ore 20,00 presso le sezioni elettorali indicate in una prossima comunicazione scritta che verrà inviata al domicilio di ciascuna famiglia interessata alle operazioni di voto.
ELETTORI AVENTI DIRITTO AL VOTO
Sono elettori le persone residenti nelle rispettive Frazioni o Quartieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data delle elezioni.
ELETTORATO PASSIVO E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Sono eleggibili i maggiorenni residenti nelle rispettive Frazioni o nei rispettivi Quartieri regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Non sono eleggibili quali membri delle Commissioni di Partecipazione il Sindaco, gli Assessori comunali e i Consiglieri comunali in carica. Ai membri delle Commissioni si applicano le norme di incandidabilità e incompatibilità previste dalla legge per l’elezione dei Consiglieri comunali.
CANDIDATURE E AUTOCANDIDATURE
Le proposte di candidature e di auto candidatura devono essere presentate al Dirigente dei Servizi Demografici o a funzionario suo delegato, presso l’Ufficio Elettorale del Comune sito in Viale Santuario n. 39 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 11,45 a decorrere da mercoledì 12 aprile 2023 fino a mercoledì 17 maggio 2023.
Le candidature, così come le autocandidature, devono essere avanzate su base esclusivamente individuale e devono essere sottoscritte dai candidati con firma autenticata ai sensi di legge.
Le liste dei candidati saranno affisse in prossimità ed all’interno dei luoghi di votazione e verranno riprodotte sotto forma di schede elettorali.
E’ stabilito un numero minimo di candidati necessario per dare luogo allo svolgimento delle sessioni di votazione. Tale numero minimo deve essere di almeno otto nominativi sia per le Commissioni di Partecipazione delle Frazioni sia per le Commissioni di Partecipazione dei Quartieri.
MODALITA’ DELL’ESPRESSIONE DI VOTO
Il diritto di voto è esercitato per autopresentazione degli elettori, nei luoghi e nelle ore previste. A ciascuno degli elettori verrà consegnata una scheda elettorale vidimata, previa esibizione di un documento di riconoscimento.
Ogni elettore potrà esprimere un massimo di quattro preferenze apponendo una crocetta o una barra sul riquadro posto a fianco dei candidati prescelti.
Per quanto non espressamente previsto nel presente Decreto si fa rinvio al vigente Regolamento delle Commissioni di Partecipazione di Frazione e di Quartiere pubblicato nella home page del sito istituzionale dell’ente alla sezione regolamenti.
DISPONE
la pubblicazione del presente Decreto:
- All’albo pretorio on line
- Nella home page del sito istituzionale del Comune
L’affissione dello stesso nei luoghi dell’ambito territoriale delle Frazioni e dei Quartieri interessati.
IL SINDACO Maurizio ODDONE
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio elettorale del Comune di Valenza al numero: 0131 949212
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2025 14:28:52